Giacenza atti giudiziari

Cosa sono gli atti giudiziari? Qual è la differenza tra giacenza e compiuta giacenza? Come funziona la procedura di notificazione? Per legge, il postino può consegnare non solo le comunicazioni provenienti dai privati, come ad esempio bollette e raccomandate varie, ma anche gli atti giudiziari, cioè quelli che riguardano un procedimento che si svolge davanti […]

Perché raccomandata market?

Cosa contiene e quando si utilizza una raccomandata market? Come riconoscere il contenuto dall’avviso di giacenza? Ricevere una raccomandata può essere una spiacevole sorpresa. Multe, cartelle di pagamento, imposte, citazioni in causa: sono tutti rischi che possono celarsi all’interno della busta portata dal postino. Con questo articolo ci soffermeremo su uno specifico argomento: vedremo cosa […]

Decreto penale di condanna: come funziona la notifica?

Come funziona la condanna preventiva al pagamento di una pena pecuniaria? Come fare opposizione se l’atto giudiziario è finito in giacenza? La legge ha previsto una “scorciatoia” per porre fine a procedimenti che sarebbe inutile portare per le lunghe, vista l’evidente colpevolezza del responsabile e la scarsa gravità del reato commesso. Si tratta del decreto […]

The post Decreto penale di condanna: come funziona la notifica? first appeared on La Legge per tutti.

Condominio: la giacenza dell’avviso di convocazione

Cosa c’è scritto all’interno dell’avviso di convocazione dell’assemblea? Come funziona l’avviso di giacenza? Come si calcolano i 5 giorni prima della riunione? Per poter partecipare all’assemblea i condòmini devono essere informati del luogo e della data della riunione. A tanto deve provvedere l’amministratore, notificando a ciascun avente diritto un avviso di convocazione contenente tutte le […]

The post Condominio: la giacenza dell’avviso di convocazione first appeared on La Legge per tutti.

Giacenza raccomandata 1: come funziona?

Come funziona il servizio di corrispondenza più veloce delle poste? Doppio tentativo di consegna: cos’è? Dopo quanto tempo scatta la compiuta giacenza? Se il destinatario non è in casa per ricevere la posta, il postino lascia un avviso nella cassetta delle lettere e poi deposita la raccomandata presso l’ufficio postale, dove resterà in giacenza per […]

The post Giacenza raccomandata 1: come funziona? first appeared on La Legge per tutti.

Come riconoscere una raccomandata 647?

Se nella cassetta della posta c’è un avviso di giacenza con codice 647, bisogna recarsi all’ufficio postale per il ritiro oppure far decorrere i trenta giorni? Si può sfuggire al fisco rendendosi irreperibili? In un nostro articolo abbiamo spiegato come non farsi arrivare a casa multe e cartelle. Questi stratagemmi, però, non sempre funzionano, con […]

The post Come riconoscere una raccomandata 647? first appeared on La Legge per tutti.

Quali sono i codici raccomandata Nexive?

Avviso di giacenza: cos’è e a cosa serve? Cos’è il codice di invio? Cosa si può notificare con un operatore postale privato? Ogni raccomandata ha due codici: uno che le viene assegnato al momento dell’invio e che serve per il suo tracciamento; l’altro che si trova all’interno dell’avviso di giacenza e che serve a identificarne […]

The post Quali sono i codici raccomandata Nexive? first appeared on La Legge per tutti.

Che codice hanno le multe?

Quali sono i codici raccomandata che consentono di identificare una multa stradale? Cosa succede se non si ritira la posta in giacenza? Quando la polizia stradale non può contestare immediatamente un’infrazione deve inviare la multa tramite raccomandata spedita alla residenza o al domicilio del responsabile. È ciò che normalmente accade quando si superano i limiti […]

The post Che codice hanno le multe? first appeared on La Legge per tutti.

Come riconoscere il tipo di raccomandata e capirne la provenienza?

Codice raccomandata all’interno dell’avviso di giacenza: come capire quale può essere il contenuto della lettera senza ritirarla all’ufficio postale? Quando il postino deve consegnare una raccomandata ma non trova nessuno in casa lascia un avviso all’interno della cassetta per avvisare il destinatario che, poiché il tentativo di consegna è fallito, la lettera si trova in […]

The post Come riconoscere il tipo di raccomandata e capirne la provenienza? first appeared on La Legge per tutti.

Quanto tempo rimane in giacenza una raccomandata non ritirata?

Raccomandata ordinaria, raccomandata 1 e atti giudiziari: quali sono i periodi di giacenza e cosa succede se il destinatario non si presenta per il ritiro? Il postino che non trova nessuno a cui consegnare una raccomandata deve riportare l’atto all’ufficio postale: qui resterà custodito in attesa che il destinatario si presenti per il ritiro. Con […]

The post Quanto tempo rimane in giacenza una raccomandata non ritirata? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: