Sostituzione prodotto difettoso in garanzia

Quando è possibile chiedere la sostituzione di un prodotto difettoso e da quando parte la garanzia su quest’ultimo? Nell’attuale panorama delle vendite al consumo, dove l’acquisto di un prodotto rappresenta spesso un investimento considerevole, la questione della garanzia riveste un’importanza fondamentale. Immagina di aver acquistato un dispositivo di ultima generazione, firmando magari una finanziaria, per […] Continua A Leggere Sostituzione prodotto difettoso in garanzia

Prodotto difettoso: si può fare causa al fornitore italiano?

La Corte di Giustizia UE ha stabilito che, in caso di prodotto difettoso come un’auto, il consumatore può agire anche contro il distributore italiano, se il suo nome coincide con il marchio del produttore estero. Acquistare un prodotto difettoso può essere un’esperienza frustrante, soprattutto quando il produttore ha sede all’estero. A chi rivolgersi per ottenere […] Continua A Leggere Prodotto difettoso: si può fare causa al fornitore italiano?

Difetto su divano nuovo: si può restituirlo con diritto al rimborso?

Garanzia per prodotti difettosi: come opera, termini, diritti e modalità per ottenere la restituzione del prezzo pagato. La legge sui prodotti difettosi, il cosiddetto Codice del Consumo, consente all’acquirente di contestare qualsiasi vizio si manifesti nei due anni successivi alla consegna del bene. Ma non è sempre possibile farsi risarcire i soldi spesi: tale diritto […] Continua A Leggere Difetto su divano nuovo: si può restituirlo con diritto al rimborso?

Prodotto difettoso: quali rimedi per l’acquirente?

Riparazione, sostituzione, restituzione del prezzo: quando si applicano le protezioni per il consumatore e come far valere la garanzia legale. Un lettore ci racconta di aver comprato una borsa su un negozio online e all’arrivo del pacco ha constatato che presentava dei non meglio precisati «difetti». Ha protestato con l’azienda venditrice, che però ha rifiutato […] Continua A Leggere Prodotto difettoso: quali rimedi per l’acquirente?

Cosa fare se il venditore non rimborsa?

Garanzia: che fare se il prodotto è difettoso e il venditore non ne vuole sapere di restituire i soldi? Quante volte ti sarà capitato di rivolgerti al venditore per un prodotto difettoso e di chiedere il reso, ma di trovare un muro invalicabile. In questi casi, nonostante la legge ti riconosca un diritto, troverai grosse […] Continua A Leggere Cosa fare se il venditore non rimborsa?

Acquisto articolo difettoso: è possibile cambiarlo?

Garanzia per prodotto rotto appena comprato: cosa fare se il negoziante nega la sostituzione? Un nostro lettore ci scrive per denunciare il comportamento di un commerciante da cui avrebbe comprato un prodotto rivelatosi difettoso già dopo pochi giorni dall’acquisto. Il cliente ne ha preteso subito la sostituzione che tuttavia gli è stata negata dal venditore, […] Continua A Leggere Acquisto articolo difettoso: è possibile cambiarlo?

Cosa copre la garanzia legale?

Che cosa stabilisce il Codice del consumo sui prodotti difettosi o non adatti all’uso che l’acquirente si aspettava? Doveri e responsabilità del venditore. Il consumatore è tutelato dalla legge quando acquista un prodotto difettoso o, comunque, non conforme all’uso dichiarato dal venditore. Questa sorta di «ombrello di protezione» si trova nel Codice del consumo e […] Continua A Leggere Cosa copre la garanzia legale?

Quanto dura la garanzia legale?

Entro quando è possibile segnalare al venditore il difetto di un prodotto acquistato? Quali sono i diritti del consumatore? Il ruolo dell’Antitrust. Il Codice del consumo prevede la cosiddetta garanzia legale di conformità a tutela di chi acquista un prodotto difettoso, malfunzionante o che non corrisponde all’uso dichiarato dal venditore. Questa copertura, però, ha una […] Continua A Leggere Quanto dura la garanzia legale?

Come funziona la sostituzione in garanzia?

L’acquirente ha diritto alla riparazione o può chiedere la sostituzione del prodotto difettoso? Può avvenire che, dinanzi ad un problema di funzionamento riscontrato su un prodotto ancora in garanzia, l’acquirente ne chieda al venditore la sostituzione con un altro nuovo e che questi invece si mostri disponibile ad effettuare solo la riparazione. Cosa prevede al […]

The post Come funziona la sostituzione in garanzia? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Come funziona la sostituzione in garanzia?

Riparazione o cambio prodotto difettoso: come chiederli

Quali sono i diritti del consumatore che acquista un bene e riscontra delle imperfezioni o dei problemi di funzionamento. A chi deve rivolgersi ed entro quando. Comprare un prodotto a scatola chiusa, si sa, comporta dei rischi. Può capitare che sia esattamente come l’avevamo richiesto o che funzioni benissimo, come può anche succedere che abbia […]

The post Riparazione o cambio prodotto difettoso: come chiederli first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Riparazione o cambio prodotto difettoso: come chiederli

Chiama