Molestie via email e messaggi: si può denunciare?

Secondo la Corte di Cassazione il reato di molestie telefoniche si può estendere anche alle comunicazioni via email. Ecco come difendersi da chi dà fastidio. È possibile essere accusati di molestie per aver inviato messaggi indesiderati via email?Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione, la risposta è sì. In verità, l’articolo 660 del Codice […]

Quando non c’è responsabilità penale per i messaggi all’ex

La Cassazione assolve un uomo che inviò SMS alla ex fidanzata per riallacciare il rapporto, poiché mancava il dolo e la petulanza necessari per configurare il reato di molestie. Anche se inviare ripetutamente sms e messaggi whatsapp non graditi può integrare il reato di molestie e, nei casi più gravi, quello di stalking, in alcuni […]

Mobbing donne

Donne che subiscono vessazioni sul lavoro: come difendersi? A chi chiedere aiuto? Sei un’insegnante di lettere in un liceo classico. Il clima sul lavoro è disteso e vai d’accordo con tutti i colleghi. Con l’arrivo del nuovo dirigente scolastico, però, le cose sono cambiate e per te è iniziato un vero e proprio incubo: non […]

Lo stalking è un reato?

Stalking: cos’è, quando è reato e quando non lo è? Molestare una persona è sempre stalking? Atti persecutori: quando non è reato? Anche le persone meno esperte di diritto sanno, almeno per sommi capi, cos’è lo stalking: si tratta della condotta persecutoria posta in essere sistematicamente contro una persona al fine di renderle impossibile la […]

The post Lo stalking è un reato? first appeared on La Legge per tutti.

Il genitore che pedina il figlio commette reato?

Cosa rischia il genitore invadente? Il pressing con telefonate, avvicinamenti e inseguimenti nei confronti del figlio minore costituisce stalking? «I figli so’ pezzi ‘e core» è il titolo di un film degli anni ’80 che illustra efficacemente quali sono i sentimenti di un genitore per il proprio figlio. A volte, però, si rischia di esagerare […]

The post Il genitore che pedina il figlio commette reato? first appeared on La Legge per tutti.

Quando non è stalking?

Non rileva l’assenza di malafede e di veri intenti persecutori: il reato scatta solo per l’ansia causata alla vittima. Nel parlato comune si usa chiamare “stalker” chiunque eserciti una continua ingerenza nella sfera privata altrui, chi perseguita e si accanisce contro un’altra persona. Stalker così, nell’immaginario collettivo, non è solo il pedinatore seriale ma anche […]

The post Quando non è stalking? first appeared on La Legge per tutti.

Minacce e molestie in condominio: è stalking?

Quando si verifica lo stalking condominiale, che assorbe i reati meno gravi ed è punito molto più severamente; quali sono le più comuni condotte illecite compiute tra vicini di casa. Spesso i rapporti di vicinato sono molto tesi. In parecchi condomini i litigi e le ripicche sono quasi all’ordine del giorno. Talvolta però si eccedono […]

The post Minacce e molestie in condominio: è stalking? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print