È legale inseguire l’auto che ha causato un sinistro?

Si può seguire il conducente del veicolo responsabile di un incidente stradale? In quali casi il pedinamento costituisce reato? L’assicurazione risarcisce gli incidenti avvenuti durante la circolazione stradale. Per ottenere l’indennizzo, però, occorre identificare il responsabile. Spesso capita, purtroppo, che l’autore del danno non si fermi ma fugga via proprio per evitare di essere riconosciuto. […] Continua A Leggere È legale inseguire l’auto che ha causato un sinistro?

Installare un gps nell’auto del coniuge è reato?

È legale mettere un dispositivo di geolocalizzazione all’interno di un’auto all’insaputa del proprietario? È reato pedinare e spiare le persone? A volte non ci sono limiti alla gelosia. Pur di spiare il proprio partner si è disposti a tutto, anche a infrangere la legge, se necessario. Non sono pochi i casi di persone che ingaggiano […] Continua A Leggere Installare un gps nell’auto del coniuge è reato?

Quando spiare diventa reato

Intercettazioni, pedinamenti, registrazioni, uso di binocoli e cannocchiali, invasione del domicilio altrui: tutti i casi in cui chi spia può essere denunciato. Spiare una persona è, di regola, un comportamento vietato quando viene fatto con mezzi che la legge non consente. Il punto è stabilire quali sono questi mezzi, visto che non sono espressamente indicati […] Continua A Leggere Quando spiare diventa reato

Il controllo del dipendente tramite investigatore

Licenziamenti: attenzione all’uso di investigatori esterni per controlli aziendali. La Cassazione stabilisce limiti sull’uso di detective.   Si può ricorrere a investigatori esterni per sorvegliare i propri dipendenti? E in caso positivo, in che modo? Queste sono domande cruciali nel mondo del lavoro, in particolare per le grandi aziende che talvolta sentono la necessità di […] Continua A Leggere Il controllo del dipendente tramite investigatore

Frequentare gli stessi posti dell’ex è reato?

Continuare a farsi vedere nei luoghi abitualmente frequentati dall’ex partner anche dopo la fine della relazione integra il reato di stalking? È difficile arrendersi all’amore, anche quando non corrisposto. È per questa ragione che spesso si insiste nel corteggiamento anche se la persona desiderata non ne vuole sapere o, addirittura, è infastidita dalle attenzioni ricevute. […]

The post Frequentare gli stessi posti dell’ex è reato? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Frequentare gli stessi posti dell’ex è reato?

Il genitore che pedina il figlio commette reato?

Cosa rischia il genitore invadente? Il pressing con telefonate, avvicinamenti e inseguimenti nei confronti del figlio minore costituisce stalking? «I figli so’ pezzi ‘e core» è il titolo di un film degli anni ’80 che illustra efficacemente quali sono i sentimenti di un genitore per il proprio figlio. A volte, però, si rischia di esagerare […]

The post Il genitore che pedina il figlio commette reato? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Il genitore che pedina il figlio commette reato?

Chiama