Usufrutto e pignoramento: il diritto può essere espropriato?

Scopri come funziona il pignoramento dell’usufrutto su una casa e le differenze con la nuda proprietà. Guida completa. Il diritto di usufrutto, che consente a una persona (l’usufruttuario) di godere di un bene di proprietà altrui (del nudo proprietario) e di trarne i frutti, rispettandone la destinazione economica, è una figura giuridica diffusa in ambito […] Continua A Leggere Usufrutto e pignoramento: il diritto può essere espropriato?

Cosa succede se compro una casa con usufrutto?

Acquistare la nuda proprietà di una casa con usufrutto: guida ai diritti del nudo proprietario e dell’usufruttuario. Consolidazione, locazioni, usufrutto congiuntivo e imposte. Sul mercato immobiliare si incontrano sempre più spesso offerte per “case con usufrutto”. Chi decide di acquistare una proprietà con tale vincolo accetta di non utilizzare il bene fino a quando l’usufrutto […] Continua A Leggere Cosa succede se compro una casa con usufrutto?

Come si calcola il valore di una vendita con usufrutto?

Guida al calcolo del valore di usufrutto e nuda proprietà in una vendita immobiliare. Criteri legali (DPR 131/86), tabelle, tasso legale e un esempio pratico. Quando si vende un immobile su cui è costituito un diritto di usufrutto a favore di una persona; oppure quando le parti decidono, in sede di compravendita, di scindere la […] Continua A Leggere Come si calcola il valore di una vendita con usufrutto?

Quali sono le differenze tra usufrutto e nuda proprietà?

Nuda proprietà o usufrutto: guida completa per capire diritti, doveri e come si dividono le facoltà di godimento e disposizione di un immobile (e non solo). Quando si affrontano questioni patrimoniali, come la gestione di un’eredità, la pianificazione di una successione o semplicemente la volontà di garantire un sostegno economico a una persona cara mantenendo […] Continua A Leggere Quali sono le differenze tra usufrutto e nuda proprietà?

Si può revocare la donazione della nuda proprietà

L’usufruttuario può chiedere la restituzione della proprietà della casa donata? Una persona ha ricevuto la donazione della nuda proprietà su una casa, mentre il donante si è riservato l’usufrutto fino alla propria morte. L’immobile è dunque occupato dall’usufruttuario che ne ha fatto la propria dimora abituale. Tuttavia, le parti non vanno più d’accordo e spesso […] Continua A Leggere Si può revocare la donazione della nuda proprietà

Nuda proprietà e usufrutto: i diritti del nudo proprietario

Ripartizione di diritti e obblighi tra usufruttuario e nudo proprietario: tutto quello che prevede la legge nel caso di bene concesso in usufrutto. Comprare la nuda proprietà di un immobile, lasciando al suo interno il vecchio titolare in qualità di usufruttuario, per poi acquisirne anche il possesso alla sua morte, è un metodo di acquisto […] Continua A Leggere Nuda proprietà e usufrutto: i diritti del nudo proprietario

Rinuncia all’eredità e nuda proprietà: cosa succede?

Il nudo proprietario che rinuncia all’eredità dell’usufruttuario non perde la proprietà dell’immobile. La nuda proprietà si espande in piena proprietà automaticamente alla morte dell’usufruttuario. La nuda proprietà e l’usufrutto sono due diritti reali che coesistono sullo stesso bene. Il nudo proprietario ha la proprietà del bene, ma non può goderne pienamente finché esiste l’usufrutto. L’usufruttuario, […] Continua A Leggere Rinuncia all’eredità e nuda proprietà: cosa succede?

Donazione nuda proprietà a minore con benefici prima casa?

Può un minorenne ricevere in donazione la nuda proprietà di un immobile sfruttando le agevolazioni prima casa? Quale residenza dovrà avere? Innanzitutto occorre dire che ogni donazione si perfeziona con l’accettazione del donatario (cioè chi riceve un bene in donazione deve esprimere la sua accettazione senza la quale la donazione non si perfeziona). Nel caso […] Continua A Leggere Donazione nuda proprietà a minore con benefici prima casa?

Nuda proprietà: cos’è, come funziona e quando conviene?

La nuda proprietà consente di acquistare un immobile ad un prezzo inferiore, risparmiando sulle imposte di successione. Ecco come funziona, i vantaggi fiscali e i rischi. L’acquisto della nuda proprietà su un immobile o l’intestazione della stessa a titolo di donazione è un istituto sempre più frequente. Nel primo caso è possibile pagare un prezzo […] Continua A Leggere Nuda proprietà: cos’è, come funziona e quando conviene?

Il nudo proprietario può vivere nella casa data in usufrutto?

L’usufruttuario deve tollerare la presenza del nudo proprietario all’interno dell’immobile di cui vanta la disponibilità? L’usufrutto è un diritto reale di godimento che permette al suo titolare di godere del bene altrui praticamente come se fosse il proprio, con limitazioni che si riducono sostanzialmente al divieto di snaturarne l’originaria funzione. Ad esempio, chi ha l’usufrutto […] Continua A Leggere Il nudo proprietario può vivere nella casa data in usufrutto?

Chiama