Chi è il garante in un contratto di locazione?

Posso fare il garante in un contratto di locazione nel quale una mia conoscente figurerebbe come conduttrice (non avendo lei un lavoro stabile)? E’ sicuramente possibile che un terzo assuma l’onere di garantire in proprio, nei confronti del locatore, il pagamento dei canoni di locazione (stiamo parlando, in sostanza, della fideiussione). Non è la legge […]

Cosa rischia chi ospita un clandestino in Italia?

Dare ospitalità nella propria abitazione a uno straniero irregolare può essere un reato solo se si percepisce un canone di locazione. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 37623/2023, ha stabilito chiaramente che affittare un immobile a stranieri illegali è considerato un reato. Il fulcro della decisione giuridica si concentra sul comportamento del locatore […]

Locazione: giudice competente per recupero spese condominiali

Giudice di Pace o Tribunale: a chi deve rivolgersi il locatore per ottenere un decreto ingiuntivo per gli oneri accessori non pagati dal conduttore nell’ambito del contratto di affitto? Con la stipula del contratto di locazione, il conduttore si obbliga a corrispondere, oltre al normale canone mensile di affitto, anche i cosiddetti «oneri accessori» ossia […]

Cosa fare in caso di morte dell’affittuario?

Che succede se l’inquilino, o il conduttore del fondo, muore mentre il contratto è in corso: quando il rapporto prosegue e chi può decidere di farlo terminare. Entro quando bisogna dare disdetta; qual è il termine di preavviso da concedere. Talvolta i contratti sopravvivono alle persone che li hanno stipulati: non a caso vengono definiti […]

Locazione: quando si paga l’indennità di mancato preavviso?

In quali casi l’inquilino deve risarcire il proprietario di casa per non aver rispettato il termine imposto dalla legge per preannunciare il proprio recesso? Il contratto di locazione vincola sia l’inquilino che il proprietario a rispettare i termini stabiliti all’interno dell’accordo. Da tanto deriva che, in assenza di inadempimenti, il primo non può abbandonare l’immobile […]

Locazione: proprietario può accedere senza consenso?

Abito in una casa in affitto. L’altro giorno, mentre ero in casa, sento un rumore della serratura e, ad un certo punto, entrare la locatrice all’interno dell’appartamento. Lei sostiene che poteva entrare. È il caso di fare un esposto o querela? Ci sono abbastanza elementi per poter procedere anche con la risoluzione del contratto? L’art.614 […]

Canone locazione simulato: conseguenze

Cosa succede se nel contratto registrato si indica un importo inferiore a quello realmente stabilito: l’inquilino è tenuto a pagare tutto o solo la parte ufficiale? È un fenomeno abbastanza diffuso: le parti si mettono d’accordo per stipulare un contratto di locazione indicando un canone per una cifra inferiore a quella realmente pattuita. Questo documento […]

La locazione di un immobile non a norma di legge

È valido il contratto di affitto di un’abitazione abusiva, priva di agibilità oppure non accatastata? Quando si possono chiedere i danni? La locazione è il contratto mediante il quale una persona utilizza un bene altrui in cambio di un corrispettivo periodico. Il più classico esempio è quello che riguarda gli immobili: il proprietario consente al […]

Casa in comproprietà: a chi si paga l’affitto?

L’inquilino può pagare il canone di locazione indifferentemente a ciascun comproprietario dell’immobile oppure solo a colui che risulta essere formale locatore? È possibile che la casa in cui ci si sia trasferiti in locazione non appartenga solo a una persona ma a più soggetti. Si pensi all’abitazione di cui sono cointestatari marito e moglie oppure […]

Si può modificare un contratto di affitto?

Le variazioni alla locazione devono essere obbligatoriamente registrate presso l’Agenzia delle Entrate? Nei contratti i cui effetti si prolungano nel tempo può accadere che le condizioni che avevano portato all’accettazione iniziale dell’accordo subiscano una modifica. Si pensi alla locazione: dopo qualche anno l’inquilino chiede una riduzione del canone in quanto è stato scoperto che l’immobile […]

image_pdfimage_print