Tipologie di sfratto e tutele

Cos’è uno sfratto, le sue tipologie ed i rimedi nelle varie casistiche: come tutelare il proprio immobile e riacquisirne il pieno possesso. Lo sfratto è un atto giuridico con il quale, nell’ambito di un rapporto di locazione [1], il locatore richiede al conduttore di riconsegnargli l’immobile. Non tutti però sanno che esistono diverse tipologie di sfratto […]

Locazione: quando si paga l’indennità di mancato preavviso?

In quali casi l’inquilino deve risarcire il proprietario di casa per non aver rispettato il termine imposto dalla legge per preannunciare il proprio recesso? Il contratto di locazione vincola sia l’inquilino che il proprietario a rispettare i termini stabiliti all’interno dell’accordo. Da tanto deriva che, in assenza di inadempimenti, il primo non può abbandonare l’immobile […]

Che differenza c’è tra condomino e inquilino?

Quali sono i diritti e i doveri di chi vive in affitto in condominio? In caso di inosservanza agli obblighi del regolamento è possibile agire contro il locatore? Chi vive in un’abitazione non ne è necessariamente il proprietario: si pensi ad esempio alla persona che vive in affitto oppure in comodato gratuito, o ancora che […]

Diritti del locatore al termine dell’affitto

Cosa succede alla scadenza del contratto di locazione: tutte le opzioni e i diritti del locatore.  Il contratto di locazione è un accordo tra il locatore, ovvero il proprietario dell’immobile, e il conduttore, che ne usufruisce per un determinato periodo di tempo. È ciò che comunemente viene chiamato “affitto”. Alla scadenza del contratto di affitto, […]

Come scrivere una lettera di referenze per l’inquilino

Cosa sono le referenze? Cosa deve scrivere il padrone di casa per aiutare il suo vecchio conduttore a trovare una nuova casa? In genere la lettera di referenze viene redatta dall’ex datore di lavoro a favore di chi ha lavorato alle proprie dipendenze affinché possa più facilmente trovare un impiego altrove. Insomma: le referenze sono […]

The post Come scrivere una lettera di referenze per l’inquilino first appeared on La Legge per tutti.

Negozio chiuso per infiltrazioni: chi paga i danni?

Quando la responsabilità risarcitoria è del proprietario che ha affittato i locali e quando ricade sul condominio che non ha fatto i lavori necessari sulle parti comuni dell’edificio. Nessun cliente vorrebbe mai entrare in un esercizio commerciale che puzza di muffa o, peggio ancora, di fogna. Eppure succede spesso, perché l’acqua che corre dai tetti […]

The post Negozio chiuso per infiltrazioni: chi paga i danni? first appeared on La Legge per tutti.

Cos’è il mobbing immobiliare?

Va risarcita la condotta persecutoria del proprietario di casa nei confronti dell’inquilino, fatta con lo scopo di ottenere il rilascio dell’immobile? Quando il datore di lavoro oppure i colleghi rendono impossibile la vita al dipendente si parla di “mobbing”. Si tratta di quel fenomeno che consiste in ripetute condotte che sono tese a demoralizzare e […]

The post Cos’è il mobbing immobiliare? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: