La destra scopre che la militarizzazione della politica è sempre fallimentare

Gli errori in serie di Meloni e Salvini sul dossier migranti (come sui diritti, sui bambini e tutto il resto) dimostrano che l’approccio “prussiano” basato sull’uso della forza è disastroso in una società democratica

Guida in stato di ebbrezza e concessione della cittadinanza italiana

Condanna penale per guida in stato di ebbrezza: lo straniero rischia di non ricevere la cittadinanza in Italia ma solo se c’è il reato.   La guida in stato di ebbrezza è un problema sociale che affligge molti paesi, tra cui l’Italia. Recentemente, il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha stabilito che tale comportamento […]

Come fare una richiesta di asilo politico

Quando e da chi viene accordata la protezione internazionale a chi rischia violenza o persecuzione in patria. Diritti e doveri dei rifugiati. L’articolo 10 della nostra Costituzione prevede il diritto di asilo politico allo straniero a cui «sia impedito nel suo Paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana». In pratica, viene offerta […]

La procedura di espulsione degli stranieri in Italia

Quando e da chi viene firmato il decreto per l’allontanamento di un cittadino dal territorio nazionale e quando, invece, è vietato farlo. La legge consente ai cittadini stranieri di entrare e di soggiornare nel nostro Paese a determinate condizioni. Prevede, però, anche delle norme per costringerli ad abbandonare il territorio italiano di fronte a certe […]

Tutti i diritti degli stranieri in Italia

C’è una distinzione tra cittadini dell’Unione ed extra Ue. Ma la legge prevede per tutti la tutela dei diritti fondamentali ed inviolabili dell’uomo. L’articolo 2 della Costituzione italiana stabilisce che «la Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo sia come singolo, sia all’interno delle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede […]

Trasferimento residenza in altro Stato UE ed obbligo iscrizione Aire

Il trasferimento di residenza dall’Italia ad altro Paese facente parte dell’Unione Europea è obbligatorio? Quali conseguenze produce su eventuali redditi prodotti all’estero, sui beni immobili e sull’assistenza sanitaria italiana? I cittadini che trasferiscono la propria residenza all’estero per periodi superiori a 12 mesi devono iscriversi all’Aire. L’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire) è stata istituita […]

The post Trasferimento residenza in altro Stato UE ed obbligo iscrizione Aire first appeared on La Legge per tutti.

Protezione internazionale: 6 cose da sapere

Cos’è la protezione internazionale e come si chiede. Una breve guida per i richiedenti e per coloro che vogliono offrire lavoro ad uno straniero in Italia. La protezione internazionale trova il proprio riconoscimento nell’art. 10, comma 3, della Costituzione Italiana [1], che garantisce il diritto d’asilo. Esistono tre livelli di protezione: lo status di rifugiato; […]

The post Protezione internazionale: 6 cose da sapere first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: