Nuove regole stradali: patente sospesa anche per violazioni minime

Arriva il controllo salivare. La riforma del codice della strada si appresta a introdurre nuove regole per la guida sotto effetto di sostanze stupefacenti, l’uso del cellulare e la circolazione dei monopattini urbani. Salvini lo aveva promesso e lo ha fatto: portare la riforma del codice della strada all’esame del Governo prima dell’arrivo dell’autunno. Ed […]

Farmaci a base di alcol che possono falsare l’etilometro

Guida in stato di ebbrezza: il reato scatta anche a seguito dell’assunzione di farmaci. Non rileva l’ignoranza in materia del conducente. Il test del palloncino, tipico per chi guida in stato di ebbrezza, scatta anche se assumi farmaci a base di alcol: perciò, leggi il bugiardino e fai attenzione alle indicazioni fornite dal tuo medico […]

Guida in stato di ebbrezza: assoluzione e sospensione patente

Possibile l’assoluzione per guida in stato di ebbrezza sopra 0,8 gr/l per particolare tenuità del fatto non esclude la sospensione della patente ma questa non può essere disposta dal giudice penale. La Cassazione lo ha detto più volte: quando l’automobilista viene trovato ubriaco al volante nel corso di un normale controllo su strada e non […]

Guida in stato di ebbrezza: il passeggero è corresponsabile?

Analisi della responsabilità del passeggero nel caso di incidenti causati da un conducente in stato di ebbrezza. Esaminiamo il diritto italiano e le sentenze pertinenti. Hai mai pensato alla responsabilità che hai quando ti siedi sul sedile del passeggero di un’auto guidata da una persona che ha bevuto e che può risultare “positiva” all’alcoltest? Cosa […]

Incidente stradale: revoca della patente per alcol e droghe

Guidare sotto l’influenza di alcol e droghe può portare a gravi conseguenze legali. Scopri come funziona la revoca della patente in Italia e come evitare di trovarsi in questa situazione. La guida sotto l’effetto di alcol o droghe può causare incidenti stradali e gravi conseguenze legali, tra cui la revoca della patente. In questo articolo, […]

Conducente ubriaco: quali conseguenze per il passeggero?

Scopriamo cosa succede al passeggero se il conducente è ubriaco, la corresponsabilità, le conseguenze legali e il regime risarcitorio applicabile. Come noto la guida in stato di ebbrezza non implica solo responsabilità amministrative o penali in capo al conducente, ma la possibilità di escludere il risarcimento in caso di incidente stradale. In questo articolo ci […]

Guida in stato di ebbrezza e concessione della cittadinanza italiana

Condanna penale per guida in stato di ebbrezza: lo straniero rischia di non ricevere la cittadinanza in Italia ma solo se c’è il reato.   La guida in stato di ebbrezza è un problema sociale che affligge molti paesi, tra cui l’Italia. Recentemente, il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha stabilito che tale comportamento […]

Guida stato ebbrezza: la rivalsa dell’assicurazione

Chi paga il risarcimento del danno all’auto danneggiata se l’altro conducente era ubriaco? Guidare in stato di ebbrezza è una delle infrazioni più gravi che un automobilista possa commettere. Oltre alle sanzioni previste dalla legge, ci sono anche conseguenze sul piano assicurativo. Se un automobilista viene fermato e trovato ubriaco al volante, la sua assicurazione […]

The post Guida stato ebbrezza: la rivalsa dell’assicurazione first appeared on La Legge per tutti.

Quando c’è il penale per alcool?

Conseguenze giuridiche per la guida in stato di ebbrezza: dalla decurtazione dei punti patente al reato.  L’abuso di alcool alla guida è un reato grave e pericoloso che mette in pericolo la vita non solo del conducente, ma anche di tutti gli altri utenti della strada. Il tasso di alcol nel sangue è uno dei […]

The post Quando c’è il penale per alcool? first appeared on La Legge per tutti.

Guida in stato di ebbrezza con incidente: l’assicurazione paga?

La copertura assicurativa opera anche per il conducente ubriaco oltre la soglia di tolleranza. Poi, però, la compagnia agisce in rivalsa per farsi rimborsare.  Guidare ubriachi non si può e non si deve in nessun caso. Tutti sanno che le multe sono particolarmente severe e che oltre la soglia di tolleranza questo comportamento è anche […]

The post Guida in stato di ebbrezza con incidente: l’assicurazione paga? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: