Si può fare la guardia giurata se si hanno precedenti penali?

Guardia particolare giurata: l’incensuratezza è un requisito fondamentale per ottenere il riconoscimento del prefetto? Le guardie giurate – per l’esattezza, “guardie particolari giurate” – svolgono un importante lavoro, occupandosi della protezione e della vigilanza del patrimonio mobiliare e immobiliare. Si pensi alle guardie giurate all’interno dei centri commerciali oppure all’esterno di abitazioni o edifici di […] Continua A Leggere Si può fare la guardia giurata se si hanno precedenti penali?

Reato estinto: va dichiarato nei concorsi?

Quali condanne devono essere indicate nella domanda di partecipazione ad un concorso pubblico; cosa succede se si omette di fornire tali informazioni. Molti lettori ci interpellano per sapere se un vecchio reato estinto va dichiarato nei concorsi pubblici, o se invece può essere taciuto senza rischiare conseguenze. La dichiarazione di non aver riportato condanne penali […] Continua A Leggere Reato estinto: va dichiarato nei concorsi?

Precedenti penali possono giustificare il licenziamento?

Condanne penali precedenti all’assunzione legittimano il licenziamento solo se tali da ledere il vincolo fiduciario Il datore di lavoro ha scoperto che precedentemente all’assunzione è stato condannato per aver commesso gravi reati e dunque ha deciso di licenziarti per giusta causa.si tratta di questioni precedenti all’instaurazione del rapporto di lavoro e che nulla centrano con […] Continua A Leggere Precedenti penali possono giustificare il licenziamento?

Chi ha precedenti penali può fare l’avvocato?

Chi ha avuto una condanna penale può fare l’avvocato o iscriversi nel registro dei praticanti? Diventare avvocato richiede non solo competenze legali, ma anche una condotta irreprensibile. Il Consiglio Nazionale Forense, nella sentenza n. 205/2023, ha chiarito che determinati comportamenti possono impedire l’iscrizione nel registro dei praticanti avvocati così come, per chi invece è già […] Continua A Leggere Chi ha precedenti penali può fare l’avvocato?

Chi ha precedenti penali può aprire un conto corrente?

Cos’è la fedina penale? Cosa sono i carichi pendenti? La persona pregiudicata può avere rapporti bancari? In cosa consiste la riabilitazione? I precedenti penali possono costituire un serio problema. Avere la fedina penale sporca potrebbe infatti precludere l’accesso alla carriera all’interno della pubblica amministrazione oppure essere d’ostacolo per altri tipi di lavoro, come ad esempio […] Continua A Leggere Chi ha precedenti penali può aprire un conto corrente?

Il padre con precedenti penali può avere l’affido dei figli?

Una condanna penale preclude l’affidamento della prole a seguito della separazione? Cos’è e come funziona l’affidamento condiviso? L’affido dei figli è forse l’aspetto più delicato da affrontare quando la coppia si separa. Sul punto la legge è chiara: se non c’è un accordo tra madre e padre, è il giudice a dover assumere la decisione, […] Continua A Leggere Il padre con precedenti penali può avere l’affido dei figli?

Precedenti penali e cittadinanza italiana: cosa devi sapere

Scopri se i piccoli e vecchi precedenti penali possono influire sulla concessione della cittadinanza italiana e quali criteri vengono considerati. La presenza di precedenti penali può suscitare dubbi sulla possibilità di ottenere la cittadinanza italiana. In questo articolo analizziamo un recente parere del Consiglio di Stato che spiega quali criteri vengono valutati per determinare l’effetto […] Continua A Leggere Precedenti penali e cittadinanza italiana: cosa devi sapere

Il praticante avvocato può iscriversi all’albo anche se ha un procedimento penale?

Via libera del Cnf: la pendenza non è di ostacolo, specialmente se è vecchia e riguarda un fatto isolato. Opera la presunzione di non colpevolezza sancita dalla Costituzione.  Molti giovani, ed anche meno giovani, che decidono di intraprendere la professione forense sono condizionati dalla presenza di un procedimento penale pendente a loro carico, e temono […]

The post Il praticante avvocato può iscriversi all’albo anche se ha un procedimento penale? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Il praticante avvocato può iscriversi all’albo anche se ha un procedimento penale?

Porto d’armi e precedenti penali

Chi ha la fedina penale macchiata può chiedere al questore il rilascio della licenza per comprare e detenere armi oppure occorre essere incensurati? Il porto d’armi consente di acquistare e di detenere un’arma, da utilizzare però solamente per uno scopo specifico. Ad esempio, chi ottiene il porto per uso venatorio potrà impiegare il fucile solamente […]

The post Porto d’armi e precedenti penali first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Porto d’armi e precedenti penali

image_pdfimage_print