Chi sono i familiari a carico?

I requisiti personali e reddituali delle persone comprese nel nucleo familiare che possono fruire delle detrazioni d’imposta. Quando arriva il momento di compilare la dichiarazione dei redditi e bisogna fare i calcoli delle detrazioni d’imposta spettanti, ci si pone la fatidica domanda: chi sono i familiari a carico? Per saperlo bisogna considerare due variabili: il […]

Che succede se l’ex suocera rivuole la casa

Una madre può richiedere la restituzione della casa data in comodato al figlio se la durata dell’accordo non è stata stabilita? Esploriamo i dettagli di questa situazione complessa. Cosa succede quando una donna vive in un appartamento di proprietà della ex suocera con i figli, a seguito di una separazione? È possibile che l’ex suocera […]

Donazione al coniuge: si può revocare?

Quando si può sciogliere una donazione fatta al marito e alla moglie: la separazione e il divorzio, il tradimento, la sopravvenienza di figli, la simulazione.  Stai per donare una casa a tua moglie. Prima di compiere questo passo, vuoi sapere cosa potrebbe succedere se, un giorno, in odor di separazione, volessi riprenderti il bene o […]

Quando il coniuge non eredita?

Come e quando diseredare il marito o la moglie: tecniche per non lasciare alcun bene al coniuge.  Non si può diseredare la moglie o il marito. Non almeno in condizioni di una normale vita di coppia, seppur caratterizzata da contrasti e litigi. Bisognerebbe divorziare per fare in modo che il coniuge non erediti nulla. La […]

The post Quando il coniuge non eredita? first appeared on La Legge per tutti.

Quando si possono chiedere gli alimenti ai figli?

Sono invalido e senza lavoro, mentre mio figlio guadagna bene. Posso chiedergli gli alimenti? Visto il peggioramento delle mie condizioni economiche, posso chiedere l’assegno divorzile al mio ex coniuge che ora non mi versa più nulla? È senz’altro possibile chiedere gli alimenti ai figli. Secondo l’art. 433 del Codice civile, i soggetti obbligati a versare […]

The post Quando si possono chiedere gli alimenti ai figli? first appeared on La Legge per tutti.

Assegno di mantenimento al coniuge: regole fiscali

La disciplina fiscale prevista per le somme che, in caso di separazione o scioglimento del matrimonio, uno dei coniugi è tenuto a versare all’altro al fine di contribuire al suo sostentamento. Ti sei separato di recente. Il tribunale ha disposto con sentenza che tu debba versare a tua moglie, che percepisce un reddito basso, un […]

The post Assegno di mantenimento al coniuge: regole fiscali first appeared on La Legge per tutti.

Come conoscere i redditi dell’ex coniuge?

Posso conoscere il reddito della mia ex moglie visto che ogni mese mi vengono detratti i soldi per il suo mantenimento? Se il coniuge ha un regolare impiego, allora sarà possibile rivolgersi al Tribunale con istanza di revisione degli obblighi nascenti dalla separazione e chiedere al Giudice di ordinare al datore di lavoro, all’Agenzia delle […]

The post Come conoscere i redditi dell’ex coniuge? first appeared on La Legge per tutti.

Assegno di divorzio e nuove famiglie

Se il nuovo matrimonio del coniuge beneficiario fa venir meno il diritto alla prestazione periodica, non è detto lo stesso nel caso di mera convivenza. I rapporti tra marito e moglie non cessano nemmeno dopo il divorzio: secondo la legge, infatti, il giudice può stabilire a carico di uno di loro il pagamento di un […]

The post Assegno di divorzio e nuove famiglie first appeared on La Legge per tutti.

Come escludere il coniuge separato dall’eredità?

Il separato con addebito può essere escluso dall’eredità. La separazione non cancella i diritti di successione. Sicché se una persona dovesse morire dopo la separazione ma prima del divorzio, l’ex coniuge ha diritto a una quota della sua eredità. Tale quota è costituita dalla cosiddetta «legittima», una percentuale minima che la legge riconosce al coniuge […]

The post Come escludere il coniuge separato dall’eredità? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print