Cosa comporta il diritto di abitazione?

Diritti e poteri del titolare del diritto di abitazione: il caso del coniuge superstite e dell’ex coniuge dopo la morte del proprietario.  Due sono le più frequenti situazioni in cui la legge attribuisce, a una persona, il diritto di abitazione su una casa di proprietà altrui: il coniuge superstite (alla morte del titolare dell’immobile) e […]

Come escludere il coniuge separato dall’eredità?

Il separato con addebito può essere escluso dall’eredità. La separazione non cancella i diritti di successione. Sicché se una persona dovesse morire dopo la separazione ma prima del divorzio, l’ex coniuge ha diritto a una quota della sua eredità. Tale quota è costituita dalla cosiddetta «legittima», una percentuale minima che la legge riconosce al coniuge […]

The post Come escludere il coniuge separato dall’eredità? first appeared on La Legge per tutti.

Come viene calcolato il mantenimento

Il mantenimento non viene stabilito solo sulla base della dichiarazione dei redditi del soggetto obbligato. Nel momento in cui il giudice calcola l’assegno di mantenimento per l’ex moglie o per i figli parte da una base oggettiva: la dichiarazione dei redditi dell’obbligato. Su questa incidono ulteriori elementi come le spese in atto o quelle da […]

The post Come viene calcolato il mantenimento first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: