La luce del garage è a carico del proprietario?

Luce nel box auto privato accesa durante il giorno: il costo è di competenza condominiale o del proprietario dell’unità immobiliare? Le spese condominiali vanno ripartite tra ciascun proprietario sulla scorta dei millesimi di cui ognuno è titolare, salvo l’applicazione di criteri diversi in ragione della possibilità di utilizzo del bene. Ad esempio, quando si tratta […]

Lastrico solare unico che copre più scale: come dividere le spese?

Un grande edificio condominiale ha una struttura lineare apparentemente unica. In realtà, il fabbricato è composto di tre strutture distinte, affiancate senza apparente soluzione di continuità. Ciascuna delle tre strutture ha un lastrico. Anche i tre segmenti della superficie di copertura sono uniti mediante giunti elastici che riempiono superiormente le intersezioni. Come si dividono le […]

Suddividere in super condominio la morosità di un condomino

In un supecondominio composto da cinque palazzine, c’è un condomino che non paga importi relativi a spese afferenti ad un singolo palazzo. Fra chi vanno suddivise questi importi? Tra tutti i condomini di tutti gli edifici o solo tra i condomini della palazzina a cui le spese si riferiscono? Innanzitutto occorre dire che la situazione […]

Come si dividono le spese del citofono condominiale?

Si possono dividere in parti uguali le spese per la riparazione, manutenzione o sostituzione dell’impianto di videocitofono. Il citofono viene utilizzato da tutti i condomini allo stesso modo: sia da chi ha un appartamento grande, sia da chi vive in uno spazio più modesto. Al momento della ripartizione delle spese per gli interventi di manutenzione, […]

Pulizia scale: quale tabella per le spese condominiali?

Condominio: come si ripartiscono le spese della pulizia delle scale? Si adotta lo stesso criterio previsto per le scale e l’ascensore? La corretta ripartizione delle spese condominiali è spesso fonte di litigi e controversie che, non poche volte, finiscono per dover essere risolte in tribunale. Nonostante la legge e il regolamento, le interpretazioni spesso divergono […]

Come obbligare un figlio a pagare le spese di casa?

Come si può obbligare un figlio che vive con i genitori e che ha uno stipendio a contribuire alle spese della famiglia? I genitori devono mantenere il figlio finché questi non è autonomo economicamente. Ma quando ciò avviene è loro facoltà mandarlo via di casa. Se invece accettano di ospitarlo, è dovere del figlio contribuire […]

Spese condominiali: quali vanno pagate prima?

In quale ordine vanno pagati i fornitori? Quali debiti hanno la precedenza? Chi deve preferire l’amministratore se ci sono spese arretrate da pagare? L’amministratore deve pagare le bollette condominiali e ogni altra spesa inerente all’edificio utilizzando il denaro versato dai condòmini sul conto corrente comune. Si tratta di un adempimento fondamentale, a cui egli non […]

Spesa acqua condominio: come si divide?

Qual è il criterio di ripartizione delle spese idriche condominiali? Come misurare il consumo effettivo di ciascun proprietario? Pagano anche i negozi? L’acqua è una risorsa essenziale per la vita, ma anche una fonte di possibili litigi tra i condòmini. Come si calcolano e si dividono le spese dell’acqua in un condominio? Quali sono i […]

Pilastri condominiali: chi paga i lavori?

Le spese di manutenzione e conservazione dei pilastri che sorreggono solo una parte del fabbricato devono essere poste a carico di tutti i condòmini? I lavori straordinari in condominio possono essere deliberati soltanto con il voto favorevole dell’assemblea; in mancanza, l’amministratore può procedere autonomamente solo se si tratta di interventi urgenti che non possono attendere […]

Quali costi si possono scaricare nel regime forfettario?

Come i coefficienti di redditività influiscono sulle varie categorie di contribuenti cambiando il loro reddito imponibile; a cosa bisogna fare attenzione. Due contribuenti si incontrano nella sala d’aspetto del loro commercialista. Uno non è in regime forfettario, l’altro sì. Il primo ha con sé una cartella piena e gonfia, con tutta la documentazione delle spese […]

image_pdfimage_print