La dichiarazione tacita

In quali casi è possibile manifestare la propria volontà in modo tacito o implicito? Cosa sono i comportamenti concludenti? L’accettazione tacita dell’eredità. Il silenzio può valere più di mille parole. A volte ciò è vero anche nel mondo del diritto: ci sono infatti casi in cui è possibile ottenere certi effetti giuridici senza dire nulla, […]

Giurare il falso è reato?

Cos’è e come funziona il giuramento nel processo civile? Quando scatta il reato di spergiuro? Molte persone hanno la (cattiva) abitudine di giurare per rafforzare la credibilità delle loro parole. In ambito giuridico, non tutti sanno che il giuramento è un mezzo di prova a tutti gli effetti; anzi, c’è di più: il giuramento è […]

The post Giurare il falso è reato? first appeared on La Legge per tutti.

Dichiarazione di successione: ultime sentenze

Presentazione della dichiarazione di successione; acquisto della qualifica di erede; notifiche delle cartelle di pagamento. Rimborso dei buoni fruttiferi I buoni fruttiferi postali essendo equiparati a titoli di Stato non sono soggetti all’imposta di successione e non rientrano nell’attivo ereditario. Conseguentemente per il loro rimborso non è necessaria la presentazione di alcuna dichiarazione di successione. […]

The post Dichiarazione di successione: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Dichiarazione di successione: ultime sentenze

Presentazione della dichiarazione di successione; acquisto della qualifica di erede; notifiche delle cartelle di pagamento. Rimborso dei buoni fruttiferi I buoni fruttiferi postali essendo equiparati a titoli di Stato non sono soggetti all’imposta di successione e non rientrano nell’attivo ereditario. Conseguentemente per il loro rimborso non è necessaria la presentazione di alcuna dichiarazione di successione. […]

The post Dichiarazione di successione: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: