Quali sono i diritti e gli obblighi del datore di lavoro?

Potere direttivo, di controllo e disciplinare, a fronte del dovere di pagamento della retribuzione, di garantire la salute e la sicurezza sul lavoro, nonchè di provvedere all’assicurazione sanitaria, previdenziale e per la responsabilità civile. Sei titolare di un’impresa, grande o piccola, e hai assunto del dipendenti per aiutarti nello svolgimento del lavoro. Ti chiedi quali […]

Cosa può controllare il datore di lavoro?

Come il datore di lavoro può spiare i lavoratori: quali informazioni il datore può reperire sui dipendenti durante e fuori l’orario di lavoro. Controlli, ispezioni, videocamere, email e investigatori. Nel contesto lavorativo moderno, i datori di lavoro si trovano ad affrontare la sfida di bilanciare il diritto di proteggere il patrimonio aziendale e l’immagine del […]

Cosa fare se il datore non concede le ferie?

Le ferie sono irrinunciabili. Se il datore non le concede puoi rivolgerti all’Ispettorato del lavoro. Hai presentato all’azienda, per tempo, il tuo piano ferie, ma è stato più volte rifiutato; oppure le ferie che ti erano state concesse, sono state inspiegabilmente revocate e tu magari hai già pagato il tanto desiderato soggiorno vacanziero. Ti chiedi allora […]

Il datore di lavoro può spiare le conversazioni Skype dei dipendenti?

Segretezza e privacy all’interno del luogo di lavoro: la spia sul computer e sulla videoconferenza via Skype è lecita? I controlli a distanza sui lavoratori, da parte dell’azienda, specie quelli su pc, tablet e telefoni aziendali, costituiscono sempre un argomento di costante attualità (leggi “Controlli su pc e cellulari, meno tutele per il lavoratore”). Il […]

Quanto tempo si ha per denunciare il datore di lavoro?

Termini entro cui agire contro il datore di lavoro: denuncia, querela, recupero crediti e contestazione di provvedimenti disciplinari. La guida completa. Quando il datore di lavoro viola i diritti dei lavoratori questi ultimi hanno diverse opzioni per difendersi. Possono denunciare il mancato rispetto delle norme lavoristiche e previdenziali all’Inps o all’Ispettorato del Lavoro. Possono poi […]

Quando denunciare un datore di lavoro ingiusto

Affrontiamo il caso di estorsione in ambiente lavorativo, esplorando le tutele legali a disposizione dei dipendenti e le sanzioni per i datori di lavoro scorretti. Non tutte le aziende rispettano i diritti dei dipendenti. In alcuni contesti, i lavoratori sono sotto perenne ricatto: «O accetti queste condizioni, o puoi andartene». Questa minaccia integra, secondo la […]

Come dimostrare che il datore di lavoro non ti paga?

Riscossione crediti da lavoro dipendente: le strategie del dipendente per ottenere gli stipendi arretrati, il TFR e tutte le differenze retributive. La situazione in cui un dipendente non riceve il corretto pagamento dello stipendio o di altre spettanze da parte del datore di lavoro può essere estremamente frustrante e preoccupante. Fortunatamente, esistono strumenti legali che […]

Limiti del controllo del datore di lavoro sui dipendenti: cosa devi sapere

Uso di telecamere, controlli delle email, della cronologia internet e dei cellulari aziendali: tutti i poteri di controllo sui lavoratori.  Il rapporto tra azienda e dipendenti implica diritti e doveri per entrambe le parti. Uno degli aspetti fondamentali del lavoro subordinato è proprio il potere disciplinare del datore di lavoro che si concretizza nella possibilità […]

Cosa rischia il lavoratore che non comunica la malattia al capo?

Conseguenze per il dipendente che non informa tempestivamente il datore di lavoro sulla sua assenza a causa della malattia o infortunio. Essere imprenditore significa far funzionare ogni giorno la propria azienda in modo che l’attività non abbia a subire interruzioni. Ecco perché la legge stabilisce che, fermo restando il diritto di ogni dipendente di assentarsi […]

Mobbing: cos’è

Cosa succede quando una persona subisce continue vessazioni sul luogo di lavoro? Quando è possibile chiedere il risarcimento oppure sporgere querela? Sei un ingegnere informatico e lavori in una piccola azienda da qualche mese. Hai faticato tanto per ottenere il posto di lavoro e il contratto a tempo indeterminato. Tuttavia, non ti trovi molto bene. […]

image_pdfimage_print