Memorie integrative nel processo civile: cosa sono?

Riforma Cartabia: entro quanto tempo vanno depositate le nuove memorie integrative degli atti introduttivi? Ogni processo prende avvio con un atto introduttivo, che può avere la forma del ricorso oppure della citazione. All’interno del giudizio è però possibile sottoporre al giudice ulteriori scritti, come ad esempio istanze e documenti recuperati successivamente. Con questo articolo vedremo […]

Pignoramento con precetto scaduto: è valido?

Quando il titolo di cui è munito il creditore non gli consente più di intraprendere l’azione esecutiva, per scadenza del termine di efficacia; cosa deve fare il debitore per opporsi. Capita piuttosto spesso di veder arrivare un pignoramento fondato su un atto di precetto scaduto, in quanto notificato parecchio tempo prima, e in queste situazioni […]

Come accettare una separazione non voluta

Consigli e strategie da applicare quando il coniuge vuole porre fine all’unione matrimoniale: quando è possibile la conciliazione e quando invece la prosecuzione della convivenza è intollerabile. La separazione coniugale è un evento spesso traumatico e a volte doloroso, tanto più quando non è voluta da uno dei partner ma è subita per iniziativa dell’altro. […]

Perché le indagini preliminari sono segrete?

A cosa servono le investigazioni della polizia giudiziaria a seguito dell’assunzione di una notizia di reato? Dopo quanto tempo si può accedere alle indagini? La denuncia è la segnalazione di un fatto che costituisce reato; una volta sporta, le autorità devono attivarsi per verificare che sussistano i presupposti per poter portare a processo il soggetto […]

Udienza di comparizione predibattimentale: cos’è?

Cos’è e in quali casi si procede con la citazione diretta a giudizio? In cosa consiste l’udienza filtro prevista dalla riforma Cartabia? Il rinvio a giudizio segna il momento in cui una persona, indagata per aver commesso un crimine, diventa formalmente imputata all’interno di un processo. Per accelerare i tempi di definizione delle cause penali […]

Nuovo processo in tema di minori: chi è il giudice competente

La competenza del giudice in tema di minori è relativa alla «residenza abituale», equiparata alla «residenza affettiva»: vediamo insieme cosa significa. La Riforma Cartabia ha apportato numerose novità al processo in tema di persone, minorenni e famiglia. Tra i tanti cambiamenti introdotti dall’ex Ministra della Giustizia, ce ne sono alcuni relativi ai processi che coinvolgono […]

The post Nuovo processo in tema di minori: chi è il giudice competente first appeared on La Legge per tutti.

Remissione tacita se il querelante non compare in udienza?

Cos’è e come funziona la remissione di querela? Che succede se la persona offesa, chiamata a testimoniare, non si presenta al giudice? I reati possono essere procedibili d’ufficio oppure a querela di parte: nel primo caso chiunque può denunciare il crimine alla polizia, mentre nel secondo può procedere a tanto solamente la persona offesa, entro […]

The post Remissione tacita se il querelante non compare in udienza? first appeared on La Legge per tutti.

Come cambia il giudizio di separazione e divorzio

La riforma Cartabia cambia il processo di separazione e divorzio accorciando i tempi e accorpando le fasi processuali: ecco come funzionerà ora. Tra le tante novità introdotte dalla riforma Cartabia ce ne sono alcune che vanno a stravolgere il giudizio di separazione e divorzio, accorpando alcune fasi e riducendone i tempi. Dopo i numerosi rinvii, […]

The post Come cambia il giudizio di separazione e divorzio first appeared on La Legge per tutti.

Per i casi di mafia non servirà una querela per procedere

Non sarà necessaria una querela di parte per i «reati di mafia» che, su decisione del Cdm, saranno procedibili anche d’ufficio. I nodi della riforma Cartabia sono venuti al pettine ormai da tempo: tra i più grandi vi rientra indubbiamente quello dei tanti reati divenuti procedibili solo previa querela di parte. Tra questi, però, non […]

The post Per i casi di mafia non servirà una querela per procedere first appeared on La Legge per tutti.

Il nuovo procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie

La riforma Cartabia ha introdotto importanti novità anche per il processo che interessa famiglie e minorenni: ecco riassunte quelle più importanti. Ora che la Riforma Cartabia sta ufficialmente per diventare realtà, ed è giunto il momento della sua imminente entrata in vigore, ci sono importanti novità in materia di persone, minorenni e famiglia che è […]

The post Il nuovo procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: