Cosa può fare l’avvocato durante le indagini preliminari?

Quando viene notificato l’avviso di garanzia? In cosa consistono le investigazioni difensive? Quando si può accedere al fascicolo del pubblico ministero? Ogni procedimento penale inizia con le indagini preliminari, cioè con la fase in cui il pubblico ministero, ricevuta la notizia di reato, coordina la polizia giudiziaria nello svolgimento delle investigazioni necessarie ad accertare la […]

Indagini senza denuncia

In quali casi la Procura della Repubblica può aprire la fase delle indagini preliminari senza che nessuno abbia segnalato un reato? I reati si dividono in due grandi categorie: quelli procedibili d’ufficio, per cui chiunque può sporgere denuncia alle autorità, e quelli procedibili a querela di parte, la cui segnalazione è riservata solamente alle vittime. […]

Perché le indagini preliminari sono segrete?

A cosa servono le investigazioni della polizia giudiziaria a seguito dell’assunzione di una notizia di reato? Dopo quanto tempo si può accedere alle indagini? La denuncia è la segnalazione di un fatto che costituisce reato; una volta sporta, le autorità devono attivarsi per verificare che sussistano i presupposti per poter portare a processo il soggetto […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: