Si può concludere un contratto con uno scambio di email?

Il contratto è valido anche solo con scambio di mail. Non restituire il contratto formale equivale ad accettazione tacita. Le copie della mail sono prova scritta valida per un decreto ingiuntivo.   Nell’era digitale, gran parte delle trattative commerciali tra aziende e/o privati avviene tramite email. Ma fino a che punto uno scambio di messaggi […] Continua A Leggere Si può concludere un contratto con uno scambio di email?

Contratto con obbligazioni a carico di una sola parte

Caratteristiche dei contratti gratuiti: cosa sono, come si concludono e cosa succede se diventano particolarmente onerosi? Solitamente si ritiene che un contratto sia valido solamente in presenza di un equo scambio tra le parti. È il caso, ad esempio, della compravendita, in cui il venditore cede all’acquirente un certo bene in cambio del pagamento di […] Continua A Leggere Contratto con obbligazioni a carico di una sola parte

Cosa fare in attesa della conclusione delle indagini?

Tutte le azioni difensive che l’indagato può intraprendere prima che gli giunga la notifica dell’avviso di conclusione delle indagini. Prima di essere rinviato a giudizio l’imputato riceve una comunicazione che prende il nome di “avviso di conclusione delle indagini preliminari”. Si tratta di un avvertimento con cui la Procura della Repubblica dice all’indagato che le […] Continua A Leggere Cosa fare in attesa della conclusione delle indagini?

Chiama