Pignoramento immobile, qual è il limite minimo per procedere

Esecuzione forzata immobiliare: quanto costa e quando non può essere avviata sulla casa del debitore. Il limite imposto dalla legge e dalla convenienza economica. Quando si parla di pignoramento della casa i debitori tremano. In realtà a tremare sono anche i creditori, un po’ per i costi elevati che la procedura comporta, un po’ per […] Continua A Leggere Pignoramento immobile, qual è il limite minimo per procedere

Casa all’asta a un prezzo molto più basso del suo valore

Quanto può scendere il prezzo di una casa all’asta? Come fermare l’asta della prima casa, specie se ci sono bambini minori? Non è raro che la prima casa del debitore venga messa all’asta giudiziaria e che, nel corso del tempo, il valore del bene subisca un deprezzamento significativo a causa dei molteplici ribassi. Questo può […] Continua A Leggere Casa all’asta a un prezzo molto più basso del suo valore

Termine deposito istanza vendita pignoramento immobiliare

Entro quale termine deve essere depositata l’istanza di vendita dell’immobile pignorato? I vizi di forma come la violazione dei termini perentori possono invalidare un’intera procedura esecutiva. Perciò è bene conoscere quali sono le decadenze, soprattutto quando gli interessi in gioco sono particolarmente elevati come nel caso di un pignoramento immobiliare. Vediamo, più nel dettaglio, qual […] Continua A Leggere Termine deposito istanza vendita pignoramento immobiliare

Pignoramento immobiliare: chi paga Imu

Tasi, Tari, Imu: su chi grava l’obbligo di pagamento delle tasse sulla casa qualora sia in atto la procedura esecutiva e la vendita all’asta? La tua casa è stata sottoposta a pignoramento immobiliare. Il tribunale ti ha prima notificato l’atto di precetto e poi quello di pignoramento. È anche arrivato il curatore nominato dal giudice, […] Continua A Leggere Pignoramento immobiliare: chi paga Imu

Come comportarsi quando non viene rispettata una sentenza?

Cosa deve fare chi ha vinto una causa quando la parte che ha perso non esegue quanto ordinato dal giudice: cosa si può fare in caso di irreperibilità del debitore. Un lettore ci sottopone il seguente problema: a seguito di una causa di lavoro il giudice ha condannato una persona a corrispondergli una grossa cifra, […] Continua A Leggere Come comportarsi quando non viene rispettata una sentenza?

Come si cancella un pignoramento immobiliare?

Guida ai presupposti, alle modalità e ai costi della cancellazione della trascrizione di una procedura esecutiva su immobili. Immaginate di trovarvi di fronte alla spiacevole situazione del pignoramento immobiliare: una minaccia che pende sulla casa dei vostri sogni a causa di debiti non saldati. In questo delicato contesto, conoscere le strade percorribili per risolvere la […] Continua A Leggere Come si cancella un pignoramento immobiliare?

Quando il debitore esecutato può vendere il bene da sé

Come evitare l’asta giudiziaria dei beni immobili pignorati: chi può acquistarli e a quali condizioni. Una delle più importanti novità della riforma del processo civile entrata in vigore nel 2023 – la cosiddetta riforma Cartabia – riguarda il cambiamento nella procedura delle vendite di beni all’asta giudiziaria: adesso a determinate condizioni il debitore esecutato può […] Continua A Leggere Quando il debitore esecutato può vendere il bene da sé

L’Ader può pignorare la prima casa per debiti non fiscali?

Ho un debito nei confronti di una pubblica amministrazione. Se a riscuoterlo fosse l’Agenzia delle Entrate – Riscossione, varrebbe ugualmente il divieto di pignoramento della prima casa anche se non si tratta di debiti fiscali? Il decreto legge n. 69 del 21 giugno 2013 ha modificato il testo dell’articolo 76 del d.p.r. n. 602 del […] Continua A Leggere L’Ader può pignorare la prima casa per debiti non fiscali?

La disfatta delle banche sui pignoramenti: una sentenza rivoluzionaria

Scopri come la recente sentenza della Cassazione può aiutare i debitori a bloccare il pignoramento immobiliare e salvare la loro casa dall’asta. La recente sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione [1] ha creato un vero e proprio terremoto nel mondo delle aste immobiliari, offrendo una nuova speranza ai debitori in difficoltà che hanno la casa […] Continua A Leggere La disfatta delle banche sui pignoramenti: una sentenza rivoluzionaria

Cosa succede se una casa viene pignorata?

Casa pignorata: tutto ciò che c’è da sapere, la guida legale completa. Il pignoramento immobiliare è una procedura esecutiva che può essere attuata dal creditore per recuperare le somme dovute dal proprio debitore. Il creditore sceglie quali beni del debitore pignorare, potendo optare per beni mobili, immobili o per crediti vantati nei confronti di terzi. […]

The post Cosa succede se una casa viene pignorata? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Cosa succede se una casa viene pignorata?

Chiama