Stalking: si può ritirare la querela?

Una persona accusata di atti persecutori può essere assolta se chi ha denunciato rimette la querela penale? Una persona ti ha accusato di stalking e ora pende su di te una denuncia con conseguente rischio di una condanna penale. Hai provato a contattare il suo avvocato per rimediare alla situazione e tentare un accordo. Hai […]

The post Stalking: si può ritirare la querela? first appeared on La Legge per tutti.

Remissione tacita se il querelante non compare in udienza?

Cos’è e come funziona la remissione di querela? Che succede se la persona offesa, chiamata a testimoniare, non si presenta al giudice? I reati possono essere procedibili d’ufficio oppure a querela di parte: nel primo caso chiunque può denunciare il crimine alla polizia, mentre nel secondo può procedere a tanto solamente la persona offesa, entro […]

The post Remissione tacita se il querelante non compare in udienza? first appeared on La Legge per tutti.

Come ritirare la querela?

Come funziona la remissione di querela? Cosa succede se ci sono più querelanti? Cosa ha previsto la riforma Cartabia a proposito della revoca tacita? Nel nostro ordinamento [1] è previsto che chi ha proposto querela nei confronti di un altro soggetto abbia la possibilità di ripensarci: si parla in tal caso di “remissione della querela”. In pratica la persona offesa […]

The post Come ritirare la querela? first appeared on La Legge per tutti.

Riforma Cartabia: ecco perché rubare è diventato più facile

Com’è cambiato il reato di furto a seguito della riforma della giustizia: tutti i motivi per cui i ladri potrebbero avere vita facile. Il furto è il reato più antico del mondo. La legge italiana lo punisce con severità diversa a seconda della gravità concreta della condotta. Ad esempio, il furto in abitazione costituisce decisamente […]

The post Riforma Cartabia: ecco perché rubare è diventato più facile first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: