Ritirare una denuncia o una querela: quali conseguenze?

Cosa succede se il denunciante o il querelante ci ripensa, non vuole più andare avanti e decide di rimettere l’atto che aveva instaurato il procedimento penale. Diversi lettori ci interpellano per sapere quali conseguenze comporta ritirare una denuncia o una querela precedentemente sporta nei confronti di qualcuno. La facoltà di cui stiamo parlando è concessa […] Continua A Leggere Ritirare una denuncia o una querela: quali conseguenze?

Remissione querela: come ottenerla?

Qual è la differenza tra remissione processuale ed extraprocessuale? Quando la revoca è tacita? Cosa deve fare l’imputato per far estinguere il reato? I reati procedibili a querela di parte sono quelli per i quali la giustizia può intervenire solamente se la persona offesa dà il consenso. Questa autorizzazione è manifestata attraverso la querela (scritta […] Continua A Leggere Remissione querela: come ottenerla?

Remissione tacita se il querelante non compare in udienza?

Cos’è e come funziona la remissione di querela? Che succede se la persona offesa, chiamata a testimoniare, non si presenta al giudice? I reati possono essere procedibili d’ufficio oppure a querela di parte: nel primo caso chiunque può denunciare il crimine alla polizia, mentre nel secondo può procedere a tanto solamente la persona offesa, entro […]

The post Remissione tacita se il querelante non compare in udienza? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Remissione tacita se il querelante non compare in udienza?