Come ottenere più medicine con la stessa ricerca medica

Cos’è e quando ottenere la ricetta ripetibile Avrai sicuramente notato che per alcuni medicinali la farmacia ti consente di usare sempre la stessa ricetta mentre per altri, per ciascuna ricetta, ti consegna solo una confezione. Vorrai quindi sapere le ragioni di questa differenza e come ottenere più medicine con la stessa ricerca medica. Cerchiamo di […]

Permessi 104: come usarli per evitare il licenziamento?

Cosa deve fare il dipendente che assista il familiare disabile beneficiando dei permessi retribuiti della legge 104 per non incorrere in una sanzione disciplinare? Il lavoratore dipendente, pubblico o privato, ha diritto a fruire di tre giorni di permesso mensile retribuito coperto da contribuzione figurativa, anche in maniera continuativa, per assistere una persona con disabilità […]

Quali attività evadono di più le tasse in Italia?

Le 10 più categorie dei più grandi evasori fiscali: quali sono i lavori, le professioni e gli esercizi commerciali che fanno più nero. È risaputo che le categorie più esposte al rischio di evasione fiscale sono gli imprenditori e i professionisti, sebbene il fenomeno della sottrazione al pagamento delle imposte abbia ormai assunto una dimensione […]

Locazione: ad ogni rinnovo bisogna registrare il contratto?

Quando è necessario registrare il contratto di affitto? Cosa succede alla scadenza? Un nostro lettore ci scrive per chiederci se, in caso di locazione ad uso abitativo, ad ogni rinnovo bisogna registrare il contratto. Qual è la cadenza con cui bisogna eventualmente ripetere tale adempimento? È sufficiente una sola registrazione oppure è necessario procedere annualmente? La […]

Dipendenti pubblici: è possibile il trasferimento dove risiede la famiglia?

Richiesta di permesso per mobilità nel pubblico impiego: quando è possibile richiedere il ricongiungimento familiare. L’articolo 42bis del decreto legislativo n. 151/2001, prevede la possibilità, per il pubblico dipendente che lavora in una sede diversa da quella della propria residenza, di chiedere l’avvicinamento al luogo di lavoro del proprio coniuge in presenza di un figlio […]

Testimonianza contrasta con altra: chi prevale

Come deve agire un giudice di fronte a testimonianze contrastanti? Nell’ambito di un processo, la testimonianza è uno degli strumenti probatori più utilizzati dagli avvocati. Tuttavia, è comune che le diverse dichiarazioni possano risultare tra loro contraddittorie. Questa discrepanza non deriva necessariamente dal fatto che i testimoni siano influenzati dalle parti che li hanno convocati […]

Dipendenti pubblici: ora è possibile il ricongiungimento anche nella residenza familiare

Trasferimento dipendenti pubblici con figli minori: novità dalla Corte Costituzionale. Esteso il campo di applicazione della norma. La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99/2024 del 4.06.2024, ha introdotto importanti novità riguardo al trasferimento temporaneo dei dipendenti pubblici che hanno figli minori fino a tre anni di età. Tradizionalmente, questo istituto, meglio noto come «ricongiungimento […]

image_pdfimage_print