Usucapione casa cointestata

Il titolare di un immobile in comproprietà può usucapire la quota altrui? Esempi, casi e giurisprudenza rilevante. Quando una persona usa, per almeno 20 anni ininterrotti, un immobile altrui e si comporta su di esso come se fosse proprio (ad esempio modificandone la destinazione, facendo degli interventi edilizi senza chiedere permesso, cambiando chiavi e serrature), […]

Come vendere una quota di un immobile

Come uscire dalla comproprietà di un immobile e vendere la propria quota? La comproprietà di un immobile può essere fonte di conflitti, soprattutto quando i comproprietari hanno difficoltà a trovare un accordo sulla gestione del bene. La legge stabilisce tuttavia che per l’eventuale vendita è necessario il consenso di tutti i comproprietari: non basta cioè […]

Come liberarsi di una quota di proprietà?

Rinuncia alla proprietà di un immobile: come si fa? In quali casi non ci si può disfare di un terreno o di un’abitazione? La storia ci dice che San Francesco, in pubblica piazza, si spogliò di tutti i suoi averi, decidendo così di abbracciare una vita fatta di assoluta povertà. Anche oggi c’è chi cerca […]

The post Come liberarsi di una quota di proprietà? first appeared on La Legge per tutti.

Come togliere la legittima a un figlio?

Si può diseredare un figlio? Quand’è possibile non lasciare nulla agli eredi legittimari? Come si tutela la propria quota d’eredità? Quando una persona muore, tutti i suoi averi si trasmettono agli eredi. Funziona così dalla notte dei tempi. In mancanza di testamento, è la legge stessa a stabilire chi sono i soggetti che devono subentrare […]

The post Come togliere la legittima a un figlio? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: