Che significa essere nudo proprietario?

Qual è la disciplina legale del rapporto tra nuda proprietà e usufrutto Molto spesso si pone il problema di dove far vivere gli anziani genitori. E frequentemente a questo problema si dà una soluzione quando i genitori donano ai propri figli la nuda proprietà di un appartamento riservandosi per loro l’usufrutto sullo stesso. Ma che […]

In caso di morte o separazione a chi resta l’usufrutto?

Se moglie e marito che vivono in un’abitazione in usufrutto si separano o divorziano, a chi va la casa? In caso di morte o separazione di una coppia che vive in una casa in usufrutto, la disciplina circa l’assegnazione dell’abitazione è complessa e richiede un’analisi attenta delle circostanze specifiche. Dobbiamo preliminarmente fare alcune considerazioni di […]

Si può pignorare l’usufrutto?

Che succede se su un immobile è stata ceduta la nuda proprietà? L’usufruttuario può essere oggetto di pignoramento del proprio diritto sulla casa? A volte si crede che cedere la nuda proprietà di un immobile riservandosi il diritto di usufrutto sul bene sia un valido metodo per evitare il pignoramento dei creditori. Ma è davvero […]

Usufrutto e nuda proprietà: cosa significano nella successione?

usufrutto nuda proprieta successioneQuello che può verificarsi alla morte di una persona con riguardo ad alcuni diritti reali di godimento che facevano capo al defunto. Quando ci si confronta con il delicato tema delle conseguenze patrimoniali della morte di una persona, ci si imbatte spesso in due concetti chiave, ma talvolta poco compresi: usufrutto e nuda proprietà. Usufrutto […]

Usufrutto: non si trasmette all’erede?

usufrutto nuda proprieta successioneSe muore l’usufruttuario il diritto si trasferisce agli eredi? Chi paga l’Imu sulla casa? Guida breve sul diritto di usufrutto. L’usufrutto è un diritto reale, ossia un diritto che riguarda un bene (una “res”, come dicevano i latini, da cui la parola “reale”). Può essere definito come il diritto riconosciuto a un soggetto (cosiddetto usufruttuario) […]

Cosa vuol dire vendita del diritto di usufrutto?

Quando e come si può cedere ad un terzo il diritto reale su una proprietà altrui: condizioni, limiti, imposte da pagare. L’usufrutto è un diritto che comprime in modo notevole i diritti del proprietario: costui rimane l’intestatario formale del bene, ma viene spogliato di molte prerogative. Perciò, non a caso, si definisce “nudo proprietario”. Questa […]

Casa alla badante in cambio di cure: è possibile?

L’usufruttuario può cedere la nuda proprietà in cambio di assistenza? In cosa consiste il vitalizio alimentare e qual è la differenza con la rendita? Intestare un immobile a una persona in cambio di assistenza può essere un’operazione illegale: c’è il rischio, infatti, di ledere la quota di legittima degli eredi. Si prenda il caso dell’anziana […]

Quando decade il diritto di uso?

Cos’è e come funziona l’uso di un bene altrui? Quali sono gli obblighi dell’usuario? Quando si estingue il diritto in capo al titolare? La legge consente di servirsi di una cosa altrui e di trattarla come se fosse propria. Ciò è possibile grazie al cosiddetto diritto di uso, che come vedremo può essere costituito mediante […]

Diritto di abitare in casa altrui: in cosa consiste?

Cosa può fare chi ha acquisito il diritto di vivere nell’immobile di un’altra persona? Come si dividono le spese condominiali? Si può vivere in una casa senza esserne i proprietari. Si pensi all’inquilino in affitto, al comodatario oppure ancora all’usufruttuario. Per la legge, è possibile stare legittimamente in un alloggio non proprio anche mediante il […]

Vendere la nuda proprietà: come funziona e quando conviene

La vendita della nuda proprietà può offrirti liquidità immediata mantenendo l’uso della tua casa o consentendoti di darla in affitto guadagnandoci. La casa viene definita da molti come un “bene rifugio”: non è solo un tetto sotto cui vivere ma anche un investimento per il futuro, uno scudo contro l’inflazione e la svalutazione dei capitali. […]

image_pdfimage_print