Il nudo proprietario eredita i debiti dell’usufruttuario?

Alla morte dell’usufruttuario, il nudo proprietario non eredita i suoi debiti personali, neanche quelli con il fisco. Anche l’ipoteca sull’usufrutto non si trasferisce sull’immobile.   Quando l’usufrutto su un bene si estingue a causa della morte dell’usufruttuario, la nuda proprietà si consolida e il nudo proprietario riacquista la piena titolarità del bene. Questo passaggio solleva […] Continua A Leggere Il nudo proprietario eredita i debiti dell’usufruttuario?

Morte usufruttuario: cosa deve fare il nudo proprietario?

Guida agli adempimenti dopo la morte dell’usufruttuario: consolidamento proprietà (art. 979 c.c.), aggiornamento catasto, gestione contratti, debiti e tasse. L’usufrutto è un diritto che permette a una persona (l’usufruttuario) di godere di un bene di proprietà altrui (del nudo proprietario) per un periodo determinato, che per le persone fisiche non può mai eccedere la durata […] Continua A Leggere Morte usufruttuario: cosa deve fare il nudo proprietario?

Nudo proprietario può rinunciare all’eredità dell’usufruttuario?

Il figlio con la nuda proprietà di una casa può rinunciare all’eredità del genitore usufruttuario senza perdere il diritto di proprietà sull’immobile? Un figlio ha la nuda proprietà di una casa mentre l’usufrutto lo detiene il suo genitore. Con la morte di quest’ultimo, il figlio che decide di rinunciare all’eredità perde la proprietà dell’immobile? Oppure […] Continua A Leggere Nudo proprietario può rinunciare all’eredità dell’usufruttuario?

Il nudo proprietario può vivere nella casa data in usufrutto?

L’usufruttuario deve tollerare la presenza del nudo proprietario all’interno dell’immobile di cui vanta la disponibilità? L’usufrutto è un diritto reale di godimento che permette al suo titolare di godere del bene altrui praticamente come se fosse il proprio, con limitazioni che si riducono sostanzialmente al divieto di snaturarne l’originaria funzione. Ad esempio, chi ha l’usufrutto […] Continua A Leggere Il nudo proprietario può vivere nella casa data in usufrutto?

Spese condominiali: chi paga tra usufruttuario e nudo proprietario?

La ripartizione delle bollette condominiali: usufruttuario e nudo proprietario sono solidalmente responsabili per tutte le quote dovute al condominio, sia ordinarie sia straordinarie. Quando un immobile è gravato da un diritto di usufrutto, la gestione delle spese condominiali può generare dubbi e incertezze. Chi è responsabile del pagamento delle spese ordinarie? E chi deve sostenere […] Continua A Leggere Spese condominiali: chi paga tra usufruttuario e nudo proprietario?

Se c’è usufrutto, il nudo proprietario può firmare l’affitto?

Se sulla casa c’è l’usufrutto, il nudo proprietario è legittimato a concludere il contratto di locazione dell’immobile e ad esigere il pagamento dei canoni? L’usufrutto consente a una persona di godere del bene altrui praticamente come se fosse proprio. Tanto è confermato che, nel caso di usufrutto su un immobile, è l’usufruttuario a dover pagare […] Continua A Leggere Se c’è usufrutto, il nudo proprietario può firmare l’affitto?

Usufruttuario e nudo proprietario: chi paga il condominio?

Quali sono le spese a carico dell’usufruttuario e cosa rischia il proprietario se questi non paga le quote di ordinaria amministrazione? L’usufrutto è un diritto reale (ossia su una res, una “cosa”) che consente a una persona, chiamata usufruttuario, di godere di un immobile di proprietà di un’altra persona, il nudo proprietario, e di trarne […] Continua A Leggere Usufruttuario e nudo proprietario: chi paga il condominio?

Che significa essere nudo proprietario?

Qual è la disciplina legale del rapporto tra nuda proprietà e usufrutto Molto spesso si pone il problema di dove far vivere gli anziani genitori. E frequentemente a questo problema si dà una soluzione quando i genitori donano ai propri figli la nuda proprietà di un appartamento riservandosi per loro l’usufrutto sullo stesso. Ma che […] Continua A Leggere Che significa essere nudo proprietario?

Debiti lasciati dall’usufruttuario: cosa fare?

Chi paga i debiti dell’usufruttuario: il nudo proprietario o gli eredi? A chi deve rivolgersi l’amministratore per gli oneri condominiali non pagati? L’usufrutto permette di godere di un certo bene come se fosse proprio, sopportandone le spese riguardanti la manutenzione ordinaria. Non a caso l’usufrutto è il diritto reale che più si avvicina alla proprietà. […] Continua A Leggere Debiti lasciati dall’usufruttuario: cosa fare?

Il nudo proprietario deve pagare l’Imu?

A chi spetta versare l’Imu se sulla casa c’è un usufrutto o il diritto di abitazione dell’ex coniuge o del coniuge superstite. Se su un immobile grava un usufrutto o un diritto di abitazione (si pensi al coniuge superstite o al genitore collocatario dei figli) è naturale chiedersi se il nudo proprietario deve pagare l’Imu. […] Continua A Leggere Il nudo proprietario deve pagare l’Imu?

Chiama