Danno biologico liquidato in forma di rendita vitalizia

Quando le menomazioni della salute riguardano un soggetto giovane l’indennizzo deve essere maggiore, specialmente quando viene erogato in modo periodico per tutta la vita. È meglio avere centomila euro subito o mille euro al mese per tutta la vita? Per arrivare dritti al punto che stiamo affrontando, inquadriamo così, in termini crudi e brutali, la […]

The post Danno biologico liquidato in forma di rendita vitalizia first appeared on La Legge per tutti.

Negozio chiuso per infiltrazioni: chi paga i danni?

Quando la responsabilità risarcitoria è del proprietario che ha affittato i locali e quando ricade sul condominio che non ha fatto i lavori necessari sulle parti comuni dell’edificio. Nessun cliente vorrebbe mai entrare in un esercizio commerciale che puzza di muffa o, peggio ancora, di fogna. Eppure succede spesso, perché l’acqua che corre dai tetti […]

The post Negozio chiuso per infiltrazioni: chi paga i danni? first appeared on La Legge per tutti.

Se l’imputato è prosciolto la vittima viene risarcita?

Proscioglimento in sede penale e esercizio dell’azione civile per vedersi riconosciuti i danni: quali sono i rapporti e cosa succede in caso di assoluzione o di prescrizione dei reati. Non tutti gli illeciti civili costituiscono reato, così come non tutti i reati danno luogo a un risarcimento dei danni in sede civile. Un esempio eloquente […]

The post Se l’imputato è prosciolto la vittima viene risarcita? first appeared on La Legge per tutti.

Quando il mediatore deve risarcire l’acquirente

L’agenzia immobiliare deve comunicare non solo le circostanze note, ma anche quelle conoscibili con la dovuta diligenza, come la presenza di pignoramenti. Si sa che ogni mediatore, come un’agenzia immobiliare, ha diritto ad una provvigione per il lavoro svolto; ma non sempre le cose filano liscio e talvolta si scopre, a distanza di tempo, che […]

The post Quando il mediatore deve risarcire l’acquirente first appeared on La Legge per tutti.

Danno da evasione fiscale: cos’è e quando scatta

Quando il Fisco può chiedere qualcosa in più rispetto alla somma evasa: in cosa consiste il pregiudizio subito dall’Amministrazione finanziaria e come si calcola. Chi non paga le tasse compie una violazione di legge ed anche un’azione moralmente riprovevole, perché priva la collettività del suo contributo di partecipazione alle spese pubbliche. Ma il comportamento dell’evasore […]

The post Danno da evasione fiscale: cos’è e quando scatta first appeared on La Legge per tutti.

Caduta ciclista: come farsi risarcire

Cosa deve provare il ciclista infortunato; quali sono gli errori da evitare per non perdere il risarcimento dei danni provocati dalla caduta. Molti incidenti e infortuni dei ciclisti non avvengono per investimento o scontro, ma per cadute autonome, che spesso sono dovute ad ostacoli di vario genere presenti sul manto stradale: buche, asperità del terreno, […]

The post Caduta ciclista: come farsi risarcire first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print