Chi può fare il mediatore?

Mediazione civile e commerciale: in cosa consiste la procedura di conciliazione obbligatoria per legge? Chi può diventare mediatore? La mediazione è un importante strumento di conciliazione che serve a risolvere pacificamente le controversie grazie all’intervento di un soggetto, terzo ed imparziale, che prende il nome di mediatore. Si tratta di un ruolo molto delicato, per […]

Veranda abusiva: chi è responsabile?

Abuso e demolizione: responsabilità del proprietario dell’abitazione ma anche del mediatore dell’agenzia immobiliare. Che tu abbia intenzione di costruire una veranda sul balcone di casa o che tu stia per acquistare un immobile sul quale ve n’è già una realizzata dal precedente proprietario, ecco due consigli dettati da altrettante sentenze della Cassazione. Il tema è […]

Mediatore familiare: chi è e cosa fa?

La mediazione familiare dopo la riforma Cartabia: in quali casi si può ricorrere e quando invece è vietata? Perché il mediatore non è un consulente matrimoniale? La mediazione è una procedura conciliativa che serve a mettere d’accordo le parti che sono in lite tra loro. La legge ne prevede l’obbligatorietà in alcune controversie civili, come […]

Procedura di mediazione: come funziona?

Chi deve risolvere una controversia e non vuole andare subito in tribunale, cosa deve fare per trovare un accordo? Chi ha una controversia e vuole evitare di andare subito in tribunale ha ‘alternativa della mediazione. Che a volte è facoltativa e in altre occasioni deve essere obbligatoriamente fatta, pena la non ammissibilità del ricorso davanti […]

Giustizia riparativa: come diventare mediatore

La giustizia riparativa è rivolta a trovare un accordo tra vittima e autore del reato. Scopri come diventare un mediatore esperto e iscriverti all’elenco. La giustizia riparativa rappresenta un’alternativa innovativa nel sistema penale introdotta dalla recente riforma Cartabia. Essa offre la possibilità di promuovere la riconciliazione tra la vittima e l’autore del reato. Ma come […]

Come affrontare e superare una crisi familiare

Soluzione dei conflitti tra coniugi, conviventi e genitori: dalla mediazione familiare alla nomina di un coordinatore genitoriale. Esistono strumenti e risorse che possono aiutare a superare le crisi familiari e a costruire relazioni più solide. Non sono necessariamente rivolti a ricomporre la coppia: il loro scopo potrebbe anche limitarsi a gestire meglio i rapporti tra […]

Responsabilità agente immobiliare per l’abuso edilizio nascosto

Il mediatore immobiliare perde la provvigione se non informa l’acquirente di abusi edilizi o urbanistici presenti nell’immobile. Scopriamo perché la trasparenza è cruciale nel settore immobiliare e quali sono i diritti degli acquirenti. Nel settore immobiliare, la trasparenza e l’onestà sono fondamentali per garantire che tutte le parti coinvolte siano trattate in modo equo. Una […]

Casa con abuso: l’agenzia immobiliare va pagata?

Il mediatore ha diritto alla provvigione se non comunica all’acquirente che sull’appartamento grava un abuso edilizio? Volevi comprare casa e perciò ti sei rivolto a un’agenzia immobiliare. Ti è stato fatto vedere un appartamento e hai fatto la tua offerta che il proprietario ha accettato. Avete così firmato il compromesso ma ora ti sei accorto […]

The post Casa con abuso: l’agenzia immobiliare va pagata? first appeared on La Legge per tutti.

Provvigione agente immobiliare: come si calcola?

Su quale importo va calcolata la provvigione del mediatore: sul prezzo del compromesso, sulla proposta di acquisto o sul rogito?   Quando si instaurano le trattative per la compravendita di un immobile è facile che il prezzo all’inizio proposto da una delle parti non sia poi quello effettivamente corrisposto dall’acquirente. Come noto, però, è sul […]

The post Provvigione agente immobiliare: come si calcola? first appeared on La Legge per tutti.

Diritto alla provvigione mediatore: ultime sentenze

Scopri le ultime sentenze su: attività di mediazione; diritto alla provvigione; riconoscimento del diritto del mediatore alla provvigione; mediazione occulta; nesso di causalità tra l’attività del mediatore e la conclusione dell’affare. Provvigione del mediatore Affinché il mediatore maturi il diritto alla sua provvigione non rileva che l’affare sia concluso tra le stesse parti o tra […]

The post Diritto alla provvigione mediatore: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: