Quando è dovuta la provvigione a due agenti immobiliari?

Se una persona si avvale di due o più mediatori, quando è tenuta a pagare più di un’agenzia immobiliare? Un nostro lettore è venuto a conoscenza di situazioni in cui alcune persone, dopo aver conferito contestuale mandato a più agenzie immobiliari, per comprare o vendere casa, si sono ritrovate a dover pagare una provvigione per […] Continua A Leggere Quando è dovuta la provvigione a due agenti immobiliari?

Provvigione agente immobiliare: spetta dopo nuove trattative?

L’agenzia non può pretendere il pagamento della provvigione se venditore e acquirente, dopo molto tempo, hanno trovato un diverso accordo per la conclusione del compromesso. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 31177 del 5 dicembre 2024, ha fornito importanti chiarimenti sul diritto alla provvigione degli agenti immobiliari, stabilendo che nulla è dovuto al mediatore […] Continua A Leggere Provvigione agente immobiliare: spetta dopo nuove trattative?

Pignoramento delle provvigioni: come funziona?

Quali sono i limiti di impignorabilità dei compensi dovuti ad agenti mono o plurimandatari; cosa succede se viene pignorato anche il conto corrente della ditta o della società dell’agente. Alcuni agenti, soprattutto di commercio, immobiliari e di pratiche automobilistiche, ci chiedono come funziona il pignoramento delle provvigioni. Ebbene, sì: anche le provvigioni sono pignorabili, in […] Continua A Leggere Pignoramento delle provvigioni: come funziona?

Il mediatore ha diritto alla provvigione dopo la scadenza del contratto?

L’agente immobiliare va pagato se l’affare si conclude quando l’incarico che gli è stato conferito è terminato? Sono valide le clausole che lo prevedono? Ogni mandato rilasciato all’agenzia immobiliare ha una data di scadenza: è, quindi, sempre a tempo determinato, sia se si tratta di un mandato a vendere sia se l’incarico è riferito all’affitto […] Continua A Leggere Il mediatore ha diritto alla provvigione dopo la scadenza del contratto?

Cosa dichiarare al notaio quando si compra casa

Quali informazioni bisogna inserire nel rogito e quali dichiarazioni bisogna rendere al notaio affinché la compravendita sia regolare; cosa succede se si mente. L’acquisto di un immobile è un atto impegnativo dal punto di vista economico e solenne per quanto riguarda le forme: il cosiddetto rogito di compravendita viene redatto dal notaio, dopodiché viene trascritto […] Continua A Leggere Cosa dichiarare al notaio quando si compra casa

Se cambia il prezzo di vendita l’agente immobiliare va pagato?

La modifica del contenuto del contratto non incide sulla provvigione: il mediatore ha diritto al compenso se la conclusione dell’affare sia riconducibile alla sua attività. Supponiamo che una persona voglia vendere casa e che, per farlo, si rivolga a un’agenzia immobiliare. Grazie all’intervento di questa, entra in contatto con un potenziale acquirente. Le trattative si […] Continua A Leggere Se cambia il prezzo di vendita l’agente immobiliare va pagato?

L’agente immobiliare ha sempre diritto alla provvigione?

Quando l’agente immobiliare può pretendere il compenso dal cliente L’acquisto della casa, soprattutto della prima casa, è senz’altro un atto di estrema importanza. La delicatezza della pratica richiede di affidarsi a professionisti e non a gente di poca esperienza. Ma l’agente immobiliare ha sempre diritto alla provvigione? E’ una domanda ricorrente innanzitutto nei casi, e […] Continua A Leggere L’agente immobiliare ha sempre diritto alla provvigione?

Cosa succede quando scade il mandato dell’agenzia immobiliare?

Va pagata la provvigione all’agente dopo la scadenza del mandato se il contratto lo firma il coniuge del precedente cliente? Il rapporto di mediazione che si instaura tra l’agente immobiliare e il cliente non necessita di un contratto, né di un mandato formale. Il semplice fatto che le parti (venditore e acquirente oppure locatore e […] Continua A Leggere Cosa succede quando scade il mandato dell’agenzia immobiliare?

Quando matura il diritto alla provvigione?

In quali casi bisogna pagare la provvigione all’agente immobiliare: a partire da quale momento scatta il diritto al compenso e quando scade. Nella dinamica delle operazioni immobiliari, quali l’acquisto, la vendita o la locazione di un immobile, è prassi comune avvalersi della mediazione di un agente immobiliare. Ma non sempre l’attività da questi svolta soddisfa […] Continua A Leggere Quando matura il diritto alla provvigione?

Quando il mediatore non ha diritto alla provvigione?

Un agente immobiliare ha diritto alla provvigione quando la vendita non si conclude e viene depositata solo la proposta di acquisto? Quando si tratta di trattative relative a compravendite immobiliari, spesso emergono contrasti in merito al momento a partire dal quale l’agente immobiliare (il cosiddetto mediatore) acquisisce il diritto al pagamento della provvigione. Sappiamo infatti […] Continua A Leggere Quando il mediatore non ha diritto alla provvigione?