Noitel, il 15 Aprile 2025 manutenzione straordinaria sui sistemi

Per tutta la giornata di domani, 15 Aprile 2025, è previsto un intervento di manutenzione straordinaria sui sistemi di Noitel, operatore mobile virtuale (MVNO) di proprietà del Gruppo Retelit Digital Services, che si appoggia alla rete di Vodafone Ital… Continua A Leggere Noitel, il 15 Aprile 2025 manutenzione straordinaria sui sistemi

Spese casa coniugale: si può chiedere il rimborso all’ex?

Spese per la casa pagate da un solo coniuge non sono generalmente rimborsabili dopo la separazione e il divorzio (art 143 c.c.). Si tratta di un contributo ai bisogni della famiglia. Il matrimonio, come sancito dal Codice civile, non è solo un legame affettivo, ma comporta anche diritti e doveri reciproci tra i coniugi, inclusi […] Continua A Leggere Spese casa coniugale: si può chiedere il rimborso all’ex?

Quali sono i lavori che deve pagare l’inquilino?

Manutenzione ordinaria a carico dell’inquilino, straordinaria del proprietario. Quali lavori deve pagare chi prende una casa in affitto e come evitare liti. Sei in affitto e si è rotto il rubinetto? Devi rifare l’impianto elettrico? O magari è ora della manutenzione annuale della caldaia? Probabilmente ti starai chiedendo quali sono i lavori che deve pagare […] Continua A Leggere Quali sono i lavori che deve pagare l’inquilino?

Se non faccio il tagliando perdo la garanzia?

Quando omettere la manutenzione periodica dell’auto fa decadere la garanzia legale e il diritto alle riparazioni gratuite. Diversi lettori ci chiedono se, in caso di mancata esecuzione del tagliando entro le scadenze previste dalla casa produttrice, si perde la garanzia sul veicolo. I problemi che ci vengono rappresentati sono diversi, ma tutti accomunati dalla medesima, […] Continua A Leggere Se non faccio il tagliando perdo la garanzia?

Quali sono le spese che spettano all’inquilino?

Affitto: quali sono le piccole manutenzioni a carico dell’inquilino e quali invece le spese per riparazioni e lavori che spettano al proprietario di casa. Nel corso dell’esecuzione del contratto di affitto, possono sorgere dubbi e contestazioni sulle spese da sostenere per la manutenzione dell’appartamento. Spesso si tratta di lavori e interventi necessari per consentire al […] Continua A Leggere Quali sono le spese che spettano all’inquilino?

Servitù di passaggio: chi paga la manutenzione?

Il mantenimento in buona efficienza di una via, un terreno o una strada con servitù di passo è a carico di chi ne trae vantaggio.    Chiunque si trovi a dover gestire un terreno su cui grava una servitù di passaggio si sarà chiesto chi paga la manutenzione della strada e tutti gli oneri necessari […] Continua A Leggere Servitù di passaggio: chi paga la manutenzione?

Crollo del soffitto: chi paga le spese di riparazione?

Spese per la manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai: come si dividono nel caso di rovina o cedimento totale? Un lettore pone il seguente quesito: «Sotto di me è presente un garage che è stato appena comprato. Il soffitto di questo garage è crollato in parte. Chi dovrebbe pagare? Non ci […] Continua A Leggere Crollo del soffitto: chi paga le spese di riparazione?

Sottobalconi: a chi spetta il rifacimento?

Spese di manutenzione: la divisione dei costi del balcone e del cielino tra proprietario del piano di sopra, quello del piano di sotto e il condominio. Quando si tratta di rifare i balconi del palazzo è spesso guerra tra i condòmini. Questo perché la legge non è chiara su chi deve decidere se e quando […] Continua A Leggere Sottobalconi: a chi spetta il rifacimento?

Cortile condominiale concesso in uso pubblico

Chi paga la manutenzione dell’area privata destinata all’utilizzo della collettività? In caso di circolazione di veicoli, si applica il Codice della strada? In condominio coesistono parti di proprietà privata – le unità immobiliari dei condòmini – e parti comuni – alcune indispensabili per l’esistenza stessa del fabbricato (le fondamenta, i muri perimetrali, il tetto, le […] Continua A Leggere Cortile condominiale concesso in uso pubblico

Che rischia l’inquilino se la casa è danneggiata?

Come si stabilisce il risarcimento dovuto al proprietario di casa per la mancata manutenzione ordinaria. Quando si prende in affitto un immobile, sia esso un appartamento o una casa, è bene sapere quali spese bisogna sostenere per mantenere il bene in buon stato di conservazione. La legge stabilisce infatti che la “manutenzione ordinaria”, se di […] Continua A Leggere Che rischia l’inquilino se la casa è danneggiata?