Licenziamento annullato: che succede e quali diritti per il lavoratore?

Scopri le conseguenze di un licenziamento annullato dal giudice e quali diritti spettano al lavoratore in questa situazione. Cosa accade quando un giudice annulla un licenziamento? Quali diritti ha il lavoratore in questi casi? In che modo il datore di lavoro deve comportarsi per rispettare la decisione del giudice e le esigenze del dipendente? In […]

Cassiera supermercato: è responsabile se il cliente non paga?

Cos’è e come funziona il licenziamento disciplinare? In quali casi non si può mandare via il dipendente che non esegue gli ordini del datore? Il datore di lavoro può licenziare il proprio dipendente soltanto al ricorrere di giustificati motivi, come ad esempio in caso di grave inadempimento del lavoratore oppure per la crisi economica che […]

The post Cassiera supermercato: è responsabile se il cliente non paga? first appeared on La Legge per tutti.

Licenziamento intimato ma non eseguito: c’è risarcimento?

L’indennità risarcitoria prevista dallo Statuto dei Lavoratori è dovuta anche quando il rapporto di lavoro non si è interrotto, se il recesso datoriale era stato illegittimo.  Immagina di essere licenziato in modo illegittimo, ad esempio in forma verbale o con discriminazioni e in modo ritorsivo: ricevi la comunicazione, con il previsto termine di preavviso, durante […]

The post Licenziamento intimato ma non eseguito: c’è risarcimento? first appeared on La Legge per tutti.

Quando è previsto il reintegro?

Licenziamento illegittimo: al dipendente spetta la restituzione del posto se il fatto non esiste o se il licenziamento è nullo per gravi violazioni di legge.   In caso di licenziamento dichiarato illegittimo dal tribunale, la cosiddetta reintegra sul posto di lavoro – ossia la restituzione della stessa posizione con effetto retroattivo e, quindi, con continuità […]

The post Quando è previsto il reintegro? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: