Azione di reintegrazione del possesso: ultime sentenze

Onere della prova; domanda di reintegrazione nel possesso di un bene demaniale; presupposto per il ripristino della precedente situazione possessoria. Azione di reintegrazione nel possesso e legittimazione passiva La legittimazione a proporre l’azione di reintegrazione nel possesso va apprezzata in riferimento alla data del sofferto spoglio e non già con riguardo alla data della proposizione […]

The post Azione di reintegrazione del possesso: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Azione di reintegrazione: cos’è e come funziona?

In cosa consiste lo spoglio che consente di agire in giudizio per ottenere il ripristino del possesso o della detenzione? Può un ladro agire in giudizio per ottenere la restituzione del bene che ha rubato, ad esempio perché gli è stato a sua volta sottratto? Può sembrare una domanda assurda, al limite del paradosso, ma […]

The post Azione di reintegrazione: cos’è e come funziona? first appeared on La Legge per tutti.

Azioni possessorie: quali sono?

Qual è la differenza tra possessore e detentore? Come funzionano l’azione di reintegrazione e l’azione di manutenzione? La legge tutela non solo il proprietario di una cosa, ma anche chi ne è semplicemente il possessore o, in certi casi, il detentore. Ad esempio, l’inquilino che non può più accedere al proprio box auto perché il […]

The post Azioni possessorie: quali sono? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: