Come si fa per aprire una Pec?

Con una semplice procedura è possibile avere una casella di posta elettronica certificata, obbligatoria per professionisti e aziende. Alcune indicazioni sui costi. La Posta elettronica certificata (Pec) è il sistema che consente di inviare dei messaggi via e-mail con lo stesso valore legale di una raccomandata a/r. È obbligatoria per professionisti e aziende, anche se […]

Condominio senza acqua e responsabilità dell’amministratore

Responsabilità dell’amministratore di condominio in caso di mancanza d’acqua, luce o altre utenze se non riscuote i soldi dai condomini morosi: risarcimenti e attività extracontrattuali. Tra i compiti istituzionali dell’amministratore di condominio vi è quello di riscuotere dai condomini le quote ordinarie e straordinarie al fine di garantire l’erogazione dei servizi e la manutenzione delle […]

Obblighi di informazione dell’avvocato al cliente

Dovere dell’avvocato di informare il cliente in ordine al mandato ricevuto e all’andamento del processo.  L’avvocato è tenuto a fornire al proprio assistito informazioni chiare, intellegibili ed esaustive, anche riguardo ad eventi cui lo stesso cliente abbia personalmente partecipato, come un’udienza del processo. In questo articolo, analizzeremo la recente sentenza n. 207/2022 del Consiglio Nazionale […]

Avvocato: quando non va pagato?

Il difensore ha diritto al compenso anche se la causa va male? Cosa succede se il legale intraprende azioni completamente inutili? L’avvocato è un libero professionista e, in quanto tale, ha diritto a essere pagato per il lavoro svolto per conto dei suoi clienti. L’entità della parcella deve essere resa nota sin da subito sottoponendo […]

Quanto dura un contratto di affitto commerciale?

C’è un tempo minimo per la locazione di un immobile ad uso non abitativo? Il rinnovo è tacito alla prima scadenza? E a quelle successive? Anche la locazione commerciale prevede dei contratti 4+4 oppure 3+2 a seconda di chi prende l’immobile, come può succedere con la locazione ad uso abitativo? Quanto dura un contratto di […]

Il diritto all’equo compenso

Come funziona la legge che garantisce ai professionisti una retribuzione adeguata al lavoro svolto per banche, assicurazioni e altre società? Generalmente il professionista è libero di chiedere il compenso che ritiene più opportuno: spetterà poi al cliente decidere se accettarlo o meno. Tale libertà è però soltanto apparente, non solo perché le regole del mercato […]

Investigazioni private: cosa prevede la legge

Cosa può fare, e cosa non può fare, il detective; come si diventa investigatori privati, quali requisiti occorrono e quali controlli ci sono sulle loro attività. Le investigazioni private sono sempre più diffuse in Italia: basti a pensare ai detective messi alle costole delle mogli dai mariti gelosi che cercano le prove del tradimento, o […]

image_pdfimage_print