Le clausole vessatorie nel regolamento condominiale

Cosa fare se il regolamento contiene norme che impongono obblighi particolarmente gravosi ai condòmini? Il regolamento rappresenta lo “statuto” del condominio, l’insieme di norme che tutti sono tenuti a rispettare, col rischio di incorrere in sanzioni nel caso di infrazioni. Le regole contenute al suo interno sono solitamente approvate dalla maggioranza assembleare; può tuttavia accadere […]

Mutuo: clausole abusive e opposizione al pignoramento

La Corte di Giustizia dell’UE si pronuncia sulle clausole abusive nei mutui ipotecari, gettando luce sul rapporto tra le clausole e la protezione del consumatore. La presenza di clausole abusive in un contratto di mutuo consente al debitore, anche a termini ormai scaduti, di presentare opposizione al pignoramento e bloccare così la casa all’asta. Questo […]

Clausole vessatorie: guida completa

Quali sono le clausole che creano squilibrio nei rapporti tra consumatore e venditore Come consumatori acquistiamo tantissimi beni ogni anno. E spesso, per gli acquisti più importanti (auto, computer, smartphone, elettrodomestici, mobili per la casa ecc.), stipuliamo contratti. Ed in questi contratti talvolta sono contenute clausole che avvantaggiano molto il venditore. Forniamo perciò una guida […]

Clausole vessatorie con le banche: quali sono?

L’elenco delle clausole abusive contenute nei contratti di mutuo e finanziamento che consentono al debitore di bloccare il pignoramento immobiliare e l’asta giudiziaria. Una recente sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione (la n. 9479 del 6 aprile 2023), nel recepire i principi fissati dalla Corte di Giustizia UE, ha decretato il diritto per il debitore […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: