Vendita prima casa e agevolazioni: quando si rischia?

Sono in procinto di vendere la mia casa, che risulta essere la prima casa e che è stata acquistata meno di cinque anni fa. Ho appreso che, se vendo la prima casa prima dei cinque anni a causa del sovraindebitamento, dato che ho la cessione del quinto, il prelevamento diretto dallo stipendio per il mantenimento, […] Continua A Leggere Vendita prima casa e agevolazioni: quando si rischia?

Prima casa: vendita e riacquisto senza perdere le agevolazioni

Come mantenere i benefici fiscali cedendo l’abitazione preposseduta e acquistandone un’altra: modalità, termini e condizioni. Cosa fare se non si riesce a completare l’operazione entro un anno. Un problema molto frequente è quello della vendita della prima casa acquistata con le agevolazioni fiscali: tale situazione riguarda soprattutto chi, entro i primi 5 anni dall’iniziale acquisto, […] Continua A Leggere Prima casa: vendita e riacquisto senza perdere le agevolazioni

Auto per disabili: quando si ha diritto ai benefici fiscali?

Cosa deve riportare il verbale della commissione medica per avere la detrazione e l’Iva agevolata sull’acquisto del veicolo e l’esenzione dal bollo. La legge riconosce alle persone con disabilità la possibilità di fruire di alcune agevolazioni per l’acquisto di un’auto. Tuttavia, e in proposito, ci sono alcuni limiti legati non solo alla condizione di handicap […] Continua A Leggere Auto per disabili: quando si ha diritto ai benefici fiscali?

Chi ha diritto alla 104?

Quali persone possono accedere ai benefici e alle agevolazioni della legge 104? Chi accerta la condizione di handicap? La nota legge 104 conferisce numerose agevolazioni, sia alle persone con disabilità che ai familiari che prestano loro assistenza. Non tutti però hanno ben chiare le condizioni che occorre rispettare per poter beneficiare di tale provvedimento. Chi […] Continua A Leggere Chi ha diritto alla 104?

Cosa significa assunzione agevolata

Il mondo del lavoro è caratterizzato da continui cambiamenti. Per tenere il passo con i tempi il legislatore ha introdotto una serie di riforme. Vediamone alcune in materia di assunzioni.   La crisi economica degli ultimi anni ha compromesso pesantemente l’attività lavorativa. Molti italiani hanno perso il posto, altri hanno subito delle modifiche contrattuali, altri […] Continua A Leggere Cosa significa assunzione agevolata

Prima casa e B&B: si può fare?

Ho un immobile acquistato con i benefici della prima casa: posso adibirlo a B&B? Immaginiamo che si acquisti un immobile con un mutuo ipotecario, usufruendo dei benefici della prima casa e con la garanzia giovani, ponendovi la residenza. Qualora l’immobile fosse ampio ed avesse un numero di vani superiore alle proprie necessità personali e familiari, […]

The post Prima casa e B&B: si può fare? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Prima casa e B&B: si può fare?

Quali agevolazioni si possono avere con l’Isee basso?

L’elenco di tutti i bonus, sconti, aiuti ed esenzioni che può ottenere chi ha un Isee al di sotto di determinate soglie. Da alcuni anni l’Isee – Indicatore della situazione economica equivalente – è diventato il parametro fondamentale per accedere a una serie di prestazioni economiche, previdenziali e assistenziali, come il Reddito di cittadinanza, ma […]

The post Quali agevolazioni si possono avere con l’Isee basso? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Quali agevolazioni si possono avere con l’Isee basso?

Quali requisiti per le agevolazioni agli impatriati?

Per ottenere la proroga quinquennale dei benefici fiscali per i lavoratori impatriati posso ricevere per donazione l’immobile residenziale da acquistare in Italia? E poi posso affittarlo una volta acquistato? La normativa in vigore relativa ai benefici fiscali per i lavoratori impatriati, prevede la possibilità di ottenere, dopo il primo quinquennio di agevolazioni (riduzione dell’imponibile assoggettabile […]

The post Quali requisiti per le agevolazioni agli impatriati? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Quali requisiti per le agevolazioni agli impatriati?

Cosa fare dopo aver ricevuto il verbale della 104?

Chi ha diritto alla legge 104? Chi riconosce lo status di portatore di handicap? Quanto tempo c’è per impugnare il verbale negativo? Le persone portatrici di handicap hanno diritto a speciali agevolazioni. Solo per citare qualche esempio, basti pensare che la persona con handicap può acquistare determinati beni pagando un’iva agevolata al 4% e godendo […]

The post Cosa fare dopo aver ricevuto il verbale della 104? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Cosa fare dopo aver ricevuto il verbale della 104?

Agevolazioni acquisto prima casa: ultime sentenze

Benefici per l’acquisto della prima casa; liquidazione della maggiore imposta; acquisizione di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive; decadenza dal beneficio. Chi può usufruire delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa? Vanno riconosciute le agevolazioni prima casa all’acquirente dell’immobile proprietario di un altro immobile che non può essere destinato ad abitazione? Il mancato trasferimento […]

The post Agevolazioni acquisto prima casa: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Agevolazioni acquisto prima casa: ultime sentenze