Wifi condominiale: quale maggioranza?

Con quale maggioranza l’assemblea deve approvare l’installazione di una connessione internet a beneficio dell’intero condominio? In condominio si dividono non solo i beni (pianerottolo, scale, tetto, ecc.) ma anche i servizi: è il caso, ad esempio, dell’impianto di riscaldamento oppure dell’ascensore. Alcuni di essi sono fondamentali e addirittura possono preesistere alla costituzione del condominio stesso: […]

Illuminazione area scoperta condominiale

Con quale maggioranza l’assemblea deve approvare l’installazione di un impianto di illuminazione esterno all’edificio? Come si dividono le spese? Quando si parla di illuminazione in condominio si pensa solo a quella che riguarda le scale. In realtà, i condòmini sono chiamati a contribuire a ogni tipo di sistema di luci che riguardano le parti comuni, […]

Cosa succede se un condomino ha la maggioranza dei millesimi?

Quorum costitutivo e deliberativo, maggioranza per teste e per quote: come funziona l’assemblea e le regole previste per impedire prevaricazioni. In condominio le decisioni sono prese a maggioranza. Per evitare però che poche persone possano decidere per tutte le altre, la legge ha previsto particolari criteri da rispettare affinché l’assemblea possa dirsi validamente costituita e […]

Il condominio può chiedere un finanziamento?

Mutuo condominiale: in assemblea è sufficiente la maggioranza oppure occorre l’unanimità dei consensi? Anche il condominio potrebbe aver bisogno di un prestito, ad esempio per eseguire costosi lavori di manutenzione straordinaria. Perché il contratto sottoscritto con la banca sia valido, però, occorre che l’amministratore sia autorizzato dall’assemblea. Con quale maggioranza? A quali condizioni il condominio […]

Supercondominio: come si nomina l’amministratore?

Qual è il procedimento per stabilire chi sarà la figura incaricata di gestire le parti comuni a più condomini: chi partecipa all’assemblea e quale maggioranza occorre. La “città tentacolare” prefigurata in una vecchia canzone di Adriano Celentano rivive oggi in varie forme: non solo nelle zone popolari suburbane, ma anche nei più prestigiosi quartieri residenziali […]

Innovazioni agevolate in condominio: quali maggioranze?

Quali sono gli adempimenti ed i quorum deliberativi necessari per l’approvazione in assemblea degli interventi sulle parti comuni. Il condominio non è un ente di gestione conservatore: deve aprirsi alle innovazioni, e la legge spiana la strada per alcune di esse, prevedendo una maggioranza inferiore di quella consueta per la loro valida approvazione. Vediamo quali […]

Sbarra e cancelli in condominio: quale maggioranza in assemblea?

Installazione di sistemi di automazione al posto dei precedenti cancelli manuali: innovazione o semplice modifica? Trovare un posto auto libero è sempre più difficile; così spesso si va ad occupare gli spazi condominiali dei palazzi limitrofi. Se, però, tali cortili fanno parte della proprietà comune condominiale, il parcheggio non autorizzato è illegittimo. Così gli edifici, […]

Come invalidare assemblea condominiale

Cosa si può eccepire per ottenere l’annullamento delle decisioni adottate nella riunione; quando si può impugnare il verbale e agire contro le delibere viziate. Ti è arrivato il verbale dell’ultima riunione condominiale, alla quale non avevi partecipato, e non sei d’accordo con alcune decisioni prese. Alcuni condòmini che erano presenti alla discussione ed avevano espresso […]

Esonero del debito di un condomino moroso: maggioranza

La gestione del debito di un condomino moroso: per rimettere un debito ed escludere dai pagamenti uno dei condomini che maggioranza ci vuole in assemblea? Ti sei mai chiesto come l’assemblea condominiale può deliberare per addebitare il debito di un condomino moroso agli altri condomini? Con quale maggioranza si può decidere l’esonero del debito di […]

Ascensore in condominio: quale maggioranza serve?

Cosa sono le innovazioni? Quali sono le opere e gli interventi per eliminare le barriere architettoniche? Praticamente tutti gli edifici che si sviluppano in verticale sono muniti di ascensore per facilitare il raggiungimento delle unità abitative poste più in alto. L’ascensore può essere perfino indispensabile per le persone anziane e per quelle che soffrono di […]

image_pdfimage_print