Condominio: quale maggioranza per le innovazioni?

Quale quorum occorre raggiungere in assemblea per approvare lavori e opere sulle parti comuni: per gli interventi agevolati bastano meno voti. Dire «innovazioni» in condominio significa poco, perché gli interventi sulle parti comuni possono essere di tipo molto diverso: basti pensare alla realizzazione dei parcheggi, all’eliminazione delle barriere architettoniche, o all’installazione di impianti di videosorveglianza […]

The post Condominio: quale maggioranza per le innovazioni? first appeared on La Legge per tutti.

Manutenzione straordinaria e innovazione: differenza

In quali casi l’amministratore può ordinare lavori straordinari? L’introduzione di modifiche migliorative dell’edificio è un’innovazione? In condominio ogni deliberazione va adottata con le maggioranze richieste dalla legge. Ad esempio, la nomina e la revoca dell’amministratore possono avvenire solamente se è d’accordo la maggioranza dei condòmini intervenuti in assemblea che rappresenti almeno la metà del valore […]

The post Manutenzione straordinaria e innovazione: differenza first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: