Noitel, il 15 Aprile 2025 manutenzione straordinaria sui sistemi

Per tutta la giornata di domani, 15 Aprile 2025, è previsto un intervento di manutenzione straordinaria sui sistemi di Noitel, operatore mobile virtuale (MVNO) di proprietà del Gruppo Retelit Digital Services, che si appoggia alla rete di Vodafone Ital… Continua A Leggere Noitel, il 15 Aprile 2025 manutenzione straordinaria sui sistemi

Manutenzione straordinaria di beni comuni: quale iter?

L’immobile di cui sono uno dei due comproprietari necessita di interventi straordinari di manutenzione (tetto da rifare). Che iter seguire per approvare l’intervento? La situazione di comproprietà relativa ad un immobile viene disciplinata dalle norme del Codice civile relative alla comunione (articoli 1100 e seguenti del Codice civile). Queste norme stabiliscono diritti e doveri dei […] Continua A Leggere Manutenzione straordinaria di beni comuni: quale iter?

Riparazioni straordinarie: cosa fare se il proprietario si rifiuta?

Quali azioni può intraprendere l’inquilino se il locatore non vuole pagare gli interventi di manutenzione straordinaria che gli competono? Inquilino e proprietario devono dividersi le spese dell’immobile secondo gli accordi contrattuali. In assenza di espressa previsione, la legge stabilisce che la manutenzione ordinaria spetti al conduttore mentre quella straordinaria al locatore. In questo preciso contesto […] Continua A Leggere Riparazioni straordinarie: cosa fare se il proprietario si rifiuta?

Locazione: cosa rientra nella manutenzione straordinaria?

Ho richiesto alla locatrice dell’appartamento dove abito di eseguire lavori di riparazione presso l’alloggio, senza però ricevere alcun riscontro. Vorrei comprendere come possibile agire nei confronti della proprietaria poiché a fronte di un pagamento del canone, la proprietaria non agisce per quanto di sua competenza, seppur a conoscenza delle problematiche che riguardano la perdita dei […] Continua A Leggere Locazione: cosa rientra nella manutenzione straordinaria?

Interruzione Internet per lavori condominiali: come chiedere risarcimento?

Chi risponde se la connessione web subisce interruzioni a causa di opere di manutenzione straordinaria eseguite un’impresa e come calcolare i danni. Un lettore, che lavora da casa tramite Internet, ha subito un periodo piuttosto lungo di interruzione della connessione per via di alcuni lavori di ristrutturazione nel condominio adiacente a quello in cui abita. […] Continua A Leggere Interruzione Internet per lavori condominiali: come chiedere risarcimento?

Chi decide i lavori in un condominio?

Chi ha il potere decisionale sulla manutenzione ordinaria e straordinaria in un condominio? Un dibattito comune tra amministratori e condòmini. Non poche volte nei condomini si verificano disaccordi tra condomini e amministratore in merito ai poteri di quest’ultimo di ordinare lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria senza prima consultare l’assemblea e mettere ai voti la […] Continua A Leggere Chi decide i lavori in un condominio?

Condominio: si possono fare i lavori senza fondo speciale?

In quali casi l’assemblea deve necessariamente accantonare le somme da pagare all’impresa appaltatrice, a pena di nullità della deliberazione? La legge ha stabilito che, quando l’assemblea delibera l’esecuzione di lavori di straordinaria manutenzione oppure di innovazioni, debba essere costituito un apposito fondo a copertura economica degli interventi da effettuare. In pratica, deve istituirsi un accantonamento […] Continua A Leggere Condominio: si possono fare i lavori senza fondo speciale?

Il condominio può acquistare un immobile?

È valida la delibera con cui l’assemblea condominiale decide a maggioranza l’acquisto di un bene immobile per inserirlo nel patrimonio comune? Il condominio è composto di parti comuni e di parti private, le prime fondamentali per l’esistenza delle seconde. Si pensi all’edificio senza scale o ascensore: sarebbe impossibile raggiungere le unità immobiliari poste ai piani […] Continua A Leggere Il condominio può acquistare un immobile?

Chi è il preposto di un cantiere e quando è obbligatorio

Quali sono le responsabilità di questa figura prevista dalla legge quando ci sono determinati lavori sugli immobili. Compiti e sanzioni. Tutti hanno sentito parlare di un «capo cantiere» o di un «direttore dei lavori». Ma chi è il preposto di un cantiere e quando è obbligatorio che ci sia? La domanda se la deve porre […]

The post Chi è il preposto di un cantiere e quando è obbligatorio first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Chi è il preposto di un cantiere e quando è obbligatorio

Manutenzione straordinaria e innovazione: differenza

In quali casi l’amministratore può ordinare lavori straordinari? L’introduzione di modifiche migliorative dell’edificio è un’innovazione? In condominio ogni deliberazione va adottata con le maggioranze richieste dalla legge. Ad esempio, la nomina e la revoca dell’amministratore possono avvenire solamente se è d’accordo la maggioranza dei condòmini intervenuti in assemblea che rappresenti almeno la metà del valore […]

The post Manutenzione straordinaria e innovazione: differenza first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Manutenzione straordinaria e innovazione: differenza