Quanto costa fare un ravvedimento operoso?

Le sanzioni ridotte previste dal Fisco da applicare in caso di regolarizzazione volontaria dei mancati o insufficienti pagamenti. Il ravvedimento operoso è lo strumento grazie al quale i contribuenti possono sanare di loro spontanea volontà omessi o insufficienti versamenti e altre irregolarità pagando una sanzione ridotta. Va detto, però, che mettersi a posto in questo […]

Rettifica prezzo di vendita immobiliare: responsabilità acquirenti

Esame delle responsabilità degli acquirenti in caso di rettifica del prezzo di vendita di un immobile e dell’imposta di registro corrispondente da parte dell’Agenzia delle Entrate: analisi delle possibili azioni legali. Nel complesso scenario del mercato immobiliare, una delle problematiche che può emergere riguarda la rettifica del prezzo di vendita di un immobile da parte […]

Rinuncia al diritto di abitazione: quali conseguenze?

Cos'è un contratto di affitto transitorioQuali sono i risvolti civili e le implicazioni fiscali per chi decide di rinunciare al diritto di abitazione in un immobile ricevuto in eredità o assegnato a seguito di separazione o divorzio. Hai deciso di rinunciare al diritto di abitazione in una casa che avevi ereditato o in quella di proprietà del tuo ex coniuge […]

Il risarcimento danni va tassato?

Quali voci del risarcimento del danno devono essere dichiarate all’Agenzia delle Entrate e riportate nella dichiarazione dei redditi? Quando si pagano le tasse? Quando una persona riceve un risarcimento del danno da parte di un’assicurazione o di un altro soggetto, deve dichiarare all’Agenzia delle Entrate le somme ricevute e pagarci le tasse? Il risarcimento danni […]

The post Il risarcimento danni va tassato? first appeared on La Legge per tutti.

Posso essere arrestato per debiti fiscali?

Conseguenze per chi non paga le tasse e le cartelle esattoriali: quando scatta il penale per evasione fiscale.  Un nostro lettore ci chiede: posso essere arrestato per debiti fiscali? La questione coinvolge la rilevanza penale degli atti di evasione fiscale.  In proposito è bene anticipare che non sempre l’evasione fiscale costituisce reato. Lo diventa solo […]

The post Posso essere arrestato per debiti fiscali? first appeared on La Legge per tutti.

Che succede se non si pagano le tasse?

Rischi dell’evasione fiscale: quando il comportamento è reato e quando scatta il pignoramento dei beni.  Probabilmente anche tu ti sarai, prima o poi, chiesto: cosa succede se non si pagano le tasse? La risposta potrebbe apparire abbastanza scontata in prima battuta: chi non paga le tasse commette evasione fiscale. Ma l’evasione fiscale è diversamente punita […]

The post Che succede se non si pagano le tasse? first appeared on La Legge per tutti.

Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: ultime sentenze

Trasferimento a titolo gratuito di beni immobili o mobili registrati; concorso tra delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione; confisca del profitto. Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte La sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte sussiste ove vi sia l’intenzione di non voler pagare e, comunque, l’esistenza […]

The post Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Crediti con la pubblica amministrazione: è lecito non pagare le tasse?

L’azienda che ha crediti con la pubblica amministrazione è giustificata se non paga le tasse? I crediti verso la Pa insoluti salvano dalle sanzioni tributarie? L’imprenditore in crisi di liquidità si trova spesso dinanzi all’alternativa tra il versare le imposte oppure le retribuzioni dei dipendenti, non avendo le disponibilità economiche per adempiere ad entrambi gli […]

The post Crediti con la pubblica amministrazione: è lecito non pagare le tasse? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print