Come funziona la legge 104 per chi lavora di notte?

Non viola la 104 chi si allontana di giorno dalla casa del parente disabile se deve svolgere il turno di notte. Una recente e interessante ordinanza della Cassazione spiega nel dettaglio come funziona la legge 104 per chi lavora di notte. Il problema si pone per tutti coloro il cui turno è a cavallo tra […]

The post Come funziona la legge 104 per chi lavora di notte? first appeared on La Legge per tutti.

Un disabile può essere sacerdote?

Come si diventa prete? Come funziona il seminario? Chi decide l’ordinazione sacerdotale? Sono richiesti particolari requisiti psicofisici? Il percorso per diventare sacerdoti è lungo e complesso e, alla fine, è il vescovo a scegliere chi ordinare. Nel rispetto della gerarchia ecclesiastica, infatti, l’ultima parola spetta sempre a chi occupa il gradino più alto. Con questo […]

The post Un disabile può essere sacerdote? first appeared on La Legge per tutti.

Trasferimento lavoratore legge 104: ultime sentenze

Divieto di trasferimento del lavoratore che assiste un familiare disabile e diritto all’assegnazione della sede più vicina al familiare con handicap. Diritto del lavoratore al trasferimento di sede: presupposti Ai fini del riconoscimento del diritto del lavoratore al trasferimento, devono sussistere le condizioni legali stabilite dall’art. 33, comma 3, legge n. 104 del 1992, cioè […]

The post Trasferimento lavoratore legge 104: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Congedo straordinario: ultime sentenze

Congedo straordinario per l’assistenza al coniuge, al genitore o al figlio disabile; abuso del diritto e svolgimento di altra attività lavorativa. Congedo straordinario: quando è possibile il licenziamento del lavoratore? Deve ritenersi possibile il licenziamento, per assenza ingiustificata, del lavoratore che ha usufruito di un lungo periodo di congedo straordinario, pur avendo solo presentato la […]

The post Congedo straordinario: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Che cosa è il caregiver?

Chi è e cosa fa l’assistente familiare? Quali sono i suoi diritti? In quali casi può prendere il congedo dal lavoro? Cosa prevede la legge 104? Le persone affette da gravi patologie hanno bisogno di chi si occupi di loro. Questo è il compito del caregiver. Come vedremo, fare il caregiver, per quanto possa essere […]

The post Che cosa è il caregiver? first appeared on La Legge per tutti.

Parcheggio disabile più vicino al portone

I posti auto vicino all’ingresso vanno riservati ai disabili. Il condominio deve garantire il posto auto a tutti. Pertanto, quando lo spazio non è sufficiente a consentire un parcheggio a testa, è necessario adottare un regolamento che preveda un uso rotatorio. Ciò nonostante, il disabile deve essere sempre tutelato di più rispetto agli altri condomini: […]

The post Parcheggio disabile più vicino al portone first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print