Donna vittima di violenza sessuale: può assentarsi dal lavoro?

La proposta di legge prevedere il divieto di licenziamento per un anno per le donne vittime di stupro: la tutela che non c’è ma che è già prevista per altri lavoratori. Una ragazza è stata vittima di una violenza sessuale di gruppo sui Navigli, a Milano. Un gruppo di ragazzi ha abusato di lei, per […]

Cosa rischio dopo rapporto sessuale con persona disabile?

Rapporti con persona con problemi mentali: è legale? Si può essere condannati per violenza sessuale? Se dovessi avere dinanzi a te una ragazza con un handicap mentale, anche se non particolarmente grave (come un disturbo dell’apprendimento), cosa rischieresti se avessi con lei un rapporto sessuale consensuale? Ti sei mai chiesto «cosa rischio dopo rapporto sessuale […]

Violenza sessuale: quanto vale la parola della vittima?

Si può essere incriminati e condannati penalmente solo perché una donna dice di essere stata stuprata? Nei casi di violenza sessuale, le dichiarazioni della persona offesa rivestono un ruolo determinante nell’accertamento della responsabilità penale dell’imputato. Lo stupro infatti è un reato che, di regola, si consuma in assenza di testimoni, in luoghi isolati e distanti […]

È violenza sessuale se lei sta in silenzio e non reagisce?

Se la vittima è paralizzata e non manifesta alcun dissenso al rapporto si può essere denunciati per stupro? Secondo la giurisprudenza, la violenza sessuale richiede sempre una manifestazione esteriore di dissenso da parte della vittima: anche un semplice «no», seppure privo di opposizione fisica è sufficiente per far scattare il reato. E ciò a garanzia […]

Violenza sessuale: si può patteggiare?

Una persona è stata rinviata a giudizio per il reato di violenza sessuale: una telecamera lo ha ripreso mentre palpeggiava una signora. Essendo recidivo, è possibile patteggiare la pena? In alternativa, si può chiedere il rito abbreviato oppure la sospensione con messa alla prova? Chi è imputato per il reato di violenza sessuale non può […]

Percosse nelle parti intime: nessuna violenza sessuale?

Lesioni e percosse che colpiscono le zone erogene della vittima: scatta ugualmente il reato di violenza sessuale? La violenza sessuale è un reato gravissimo che commette chiunque costringe un’altra persona a compiere o subire atti sessuali. Sono tali quelli che coinvolgono le zone erogene, cioè le aree del corpo umano la cui stimolazione esterna è […]

Un breve palpeggiamento integra il reato di violenza sessuale?

Il Tribunale di Roma ha stabilito che il reato di violenza sessuale non è configurabile nel caso di toccamento che, pur interessando le parti intime della persona offesa, sia perpetrato per un brevissimo lasso temporale tale da escludere l’esistenza del fine libidinoso Sebbene chi scrive sia fortemente convinto che ogni vicenda umana e giudiziaria sia […]

È violenza sessuale se lei non oppone resistenza e non grida?

Il semplice fatto di dire “non voglio” è sufficiente affinché le insistenze possano configurare violenza sessuale. «Quale parte del “no” non hai capito?». Con questo incisivo slogan, apparso negli ultimi anni sui social, è stata portata avanti una campagna informativa contro la violenza sessuale. Lo scopo è far comprendere ad alcuni uomini che il reato […]

Scatta il reato di violenza sessuale anche senza contatto fisico?

Quando c’è stupro secondo il codice penale? Si può essere condannati per violenza sessuale anche a distanza, senza nemmeno sfiorare la vittima? La violenza sessuale è un reato gravissimo, punito con la reclusione da sei a dodici anni. Perché si configuri non occorre che il reo consumi un rapporto completo (cioè, un amplesso): è sufficiente […]

image_pdfimage_print