Malattia e licenziamento: ricoveri e day hospital non contano più nel comporto

Un’importante sentenza del Tribunale di Napoli stabilisce: i giorni di ricovero ospedaliero e day hospital non vanno calcolati nel periodo di comporto. Reintegra e risarcimento per il lavoratore. Non si può perdere il posto per curarsi: la tutela della salute prevale su tutto Curare la propria salute non dovrebbe mai tradursi nella paura di perdere […] Continua A Leggere Malattia e licenziamento: ricoveri e day hospital non contano più nel comporto

Licenziamento dopo intervento chirurgico e invalidità: è legittimo?

Quando è ammesso il licenziamento per superamento del periodo di comporto con conseguente inabilità alla mansione. Una nostra lettrice ci scrive perché è stata licenziata per superamento del comporto dopo un lungo periodo di malattia dovuto a un intervento chirurgico alle anche, a seguito del quale ha riportato una invalidità del 67%. Ci chiede se […] Continua A Leggere Licenziamento dopo intervento chirurgico e invalidità: è legittimo?

Scarso rendimento: legittima sempre il licenziamento?

Illegittimo il licenziamento quando motivato da un giudizio negativo circa il rendimento del lavoratore Hai fatto numerose assenze per malattia e, una volta rientrato in azienda, sei stato licenziato per giustificato motivo oggettivo dovuto a scarso rendimento; forse non sai che lo scarso rendimento non sempre legittima il licenziamento e che l’azienda, a meno che […] Continua A Leggere Scarso rendimento: legittima sempre il licenziamento?

Malattia: terapie salvavita escluse da periodo di comporto?

Vorrei sapere se i giorni di Malattia per Convalescenza prescritti dal Medico di Base, successivamente ad un intervento di trapianto renale, per Persona con Invalidità Civile 100% (lo Scrivente) da Insufficienza Renale, oltre altre comorbilità (in servizio presso Azienda Privata, appartenente a Categoria Protetta), possano essere esclusi (al pari delle terapie salvavita) dal calcolo del […] Continua A Leggere Malattia: terapie salvavita escluse da periodo di comporto?

Donna vittima di violenza sessuale: può assentarsi dal lavoro?

La proposta di legge prevedere il divieto di licenziamento per un anno per le donne vittime di stupro: la tutela che non c’è ma che è già prevista per altri lavoratori. Una ragazza è stata vittima di una violenza sessuale di gruppo sui Navigli, a Milano. Un gruppo di ragazzi ha abusato di lei, per […] Continua A Leggere Donna vittima di violenza sessuale: può assentarsi dal lavoro?

Convertire la malattia in ferie per evitare il licenziamento, è possibile?

Sì alla conversione della malattia in ferie o aspettativa, per salvare il posto di lavoro Sei assente dal lavoro da parecchio tempo in ragione di una lunga malattia; ti rendi conto che sta per scadere il periodo di comporto e dunque vuoi trovare una soluzione per evitare il licenziamento, permanendo la tua impossibilità a riprendere […] Continua A Leggere Convertire la malattia in ferie per evitare il licenziamento, è possibile?

Cosa succede se si superano i 180 giorni di malattia?

Quando l’assenza dal lavoro si protrae per più di 6 mesi si rischia davvero il licenziamento o c’è il modo per evitarlo? Tutto dipende dal superamento del periodo di comporto. Sei assente dal lavoro da diversi mesi e il tuo stato di salute non migliora. La convalescenza si sta protraendo e il medico ti ha […] Continua A Leggere Cosa succede se si superano i 180 giorni di malattia?

Si può licenziare un malato di tumore?

Le malattie oncologiche non rientrano nel periodo di comporto: perciò la maggior parte dei Ccnl esclude dal computo i giorni di ricovero e terapie salvavita. Molti lavoratori dipendenti che sono affetti da malattie oncologiche e dunque devono sottoporsi a ricoveri e cure, come la chemio o la radioterapia, si chiedono se si può licenziare un […]

The post Si può licenziare un malato di tumore? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Si può licenziare un malato di tumore?

Quando scatta il licenziamento per troppe assenze?

Licenziamento per scarso rendimento o per superamento del periodo di comporto sono due ipotesi distinte, ma possono coesistere quando le assenze del dipendente dal lavoro sono ripetute e frammentate. «Ciao ragazzi, ci vediamo l’anno prossimo, se tutto va bene». Non sta parlando delle normali ferie, ma di assenze imprevedibili e di durata indeterminata: chissà quando […]

The post Quando scatta il licenziamento per troppe assenze? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Quando scatta il licenziamento per troppe assenze?

Quanta malattia continuativa si può fare?

Qual è il termine massimo di assenza per malattia oltre il quale si può essere licenziati; come evitare il superamento del periodo di comporto. Da molto tempo sei assente dal lavoro per malattia. Purtroppo le tue condizioni di salute non stanno migliorando, e quindi non prevedi di rientrare presto in servizio. Stai percependo l’indennità di […]

The post Quanta malattia continuativa si può fare? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Quanta malattia continuativa si può fare?

Chiama