Cosa si rischia se si installa una telecamera nascosta?

Privacy e interferenze illecite nella vita privata: guida sui reati legati all’installazione di telecamere nascoste in luoghi privati. Negli ultimi anni, si sono verificati diversi casi di telecamere nascoste in ambienti privati, come bagni di ristoranti e spogliatoi di palestre, o persino in abitazioni private date in affitto a ignare inquiline. Questo articolo esamina le […]

Quando è possibile utilizzare la telecamera nei condomini

L’installazione e l’utilizzo di telecamere di videosorveglianza nei condomini deve rispettare alcune regole dettate dal Garante della Privacy. Nell’ambito di un condominio, l’uso delle telecamere di videosorveglianza negli spazi comuni è consentito sia al condominio che ai singoli condomini che vogliano proteggere il proprio appartamento dai ladri. La disciplina però è diversa a seconda dell’angolo […]

Quando si può installare una videosorveglianza in azienda?

Guida pratica sull’installazione legittima di telecamere e impianti di videosorveglianza sul luogo di lavoro: requisiti e condizioni per le riprese di nascosto. L’utilizzo della videosorveglianza in ambito lavorativo è un tema delicato che interseca diritti dei lavoratori e necessità aziendali. La recente sentenza n. 46188 della Cassazione fornisce chiarimenti importanti su come e quando è […]

Controlli difensivi del datore: quando sono legali?

In quali casi il datore può installare telecamere e altri impianti audiovisivi sul posto di lavoro? È legittimo il ricorso all’investigatore privato? Lavoratore e datore sono legati da un contratto che prevede, in capo ad entrambi, una serie di diritti e di doveri, i principali dei quali sono ovviamente quello di svolgere le mansioni assegnate, […]

Si può fare richiesta di accesso filmati di videosorveglianza?

In quali casi è possibile chiedere all’incaricato addetto alla gestione delle registrazioni di visionare oppure di ottenere copia delle immagini? I sistemi di videosorveglianza sono oramai diffusissimi, presenti praticamente in ogni luogo, nelle strade pubbliche così come negli ambienti privati. Perché la loro installazione sia legale occorre però rispettare alcune regole precise, a tutela della […]

Chi può richiedere filmati videosorveglianza?

Accesso alle immagini delle telecamere del Comune, del condominio e dell’azienda: chi ha diritto a chiederne visione? Siamo invasi dalle telecamere. Ce l’ha il vicino di casa sul pianerottolo, il condominio nell’androne, il Comune in prossimità di semafori e centri storici. Le telecamere sono nei supermercati, dentro e fuori le banche, alle poste, in quasi […]

Videosorveglianza in condominio

Posso installare in condominio una telecamera che riprende solo il mio box auto oppure è necessario ottenere l’autorizzazione dell’assemblea condominiale? Un sistema di videosorveglianza può essere installato in condominio per fini esclusivamente personali e privati? Si tratta di un quesito ricorrente a cui è bene fornire una risposta chiara. Sin da subito si può dire […]

Dove si possono mettere le telecamere private?

Esaminiamo i limiti legali dell’installazione di telecamere contro i ladri davanti alla porta di casa, in un appartamento situato in condominio.  Installare un sistema di videosorveglianza privato è un diritto del cittadino, ma fino a che punto? Quando questo comportamento rischia di integrare una violazione della privacy? E quando si può dire che il trattamento […]

Videosorveglianza comunale: si può accedere ai filmati?

La visualizzazione dei filmati da telecamere di videosorveglianza comunali è permessa a privati, ma deve rispettare le norme sulla riservatezza e la tutela dei dati personali. Quando e come possono i cittadini accedere ai filmati delle telecamere di videosorveglianza comunale? Quale è il confine tra diritto all’accesso alle informazioni e tutela della privacy? Questo articolo […]

Limiti del controllo del datore di lavoro sui dipendenti: cosa devi sapere

Uso di telecamere, controlli delle email, della cronologia internet e dei cellulari aziendali: tutti i poteri di controllo sui lavoratori.  Il rapporto tra azienda e dipendenti implica diritti e doveri per entrambe le parti. Uno degli aspetti fondamentali del lavoro subordinato è proprio il potere disciplinare del datore di lavoro che si concretizza nella possibilità […]

image_pdfimage_print