Provvigione all’agenzia immobiliare dopo la scadenza del mandato

È giusto pagare la provvigione all’agenzia immobiliare dopo la scadenza del mandato? Ecco alcuni chiarimenti basati sulle norme del Codice Civile e la giurisprudenza in materia. Acquistare un immobile direttamente dal venditore dopo la scadenza del mandato di vendita affidato a un’agenzia immobiliare può sollevare dubbi riguardo all’obbligo di pagare la provvigione all’agenzia. In questo […]

Perquisizione per droga: come funziona?

Come funziona l’attività di ricerca del corpo del reato? In quali casi la polizia può procedere senza decreto del giudice? La droga va sempre sequestrata? La polizia può effettuare perquisizioni sia quando è autorizzata dal giudice sia autonomamente, in quest’ultimo caso però soltanto quando c’è urgenza di procedere per non pregiudicare le indagini. In sintesi, […]

The post Perquisizione per droga: come funziona? first appeared on La Legge per tutti.

Perquisizione: ci vuole il mandato?

La polizia può entrare in casa senza il decreto di autorizzazione del giudice? Quando si può procedere d’urgenza? La polizia può metterti le mani addosso, ad esempio mentre stai passeggiando oppure dopo averti fermato mentre eri alla guida della tua vettura? I carabinieri possono entrare in casa senza il tuo consenso, magari per frugare nei […]

The post Perquisizione: ci vuole il mandato? first appeared on La Legge per tutti.

La polizia può perquisire senza mandato?

Come funzionano le perquisizioni: dal decreto del magistrato alle modalità di esecuzione. Come procedono le forze dell’ordine nei casi d’urgenza? Come regola, le forze dell’ordine possono effettuare una perquisizione solo se hanno ricevuto l’autorizzazione dal giudice. L’iter è il seguente: il pubblico ministero che si occupa del caso, ritenendo probabile che l’indagato nasconda in casa […]

The post La polizia può perquisire senza mandato? first appeared on La Legge per tutti.

L’amministratore di condominio può lavorare gratis?

È valida la deliberazione con cui l’assemblea conferisce mandato gratuito all’amministratore condominiale? I condomini con almeno nove proprietari devono necessariamente nominare un amministratore affinché gestisca l’edificio occupandosi di tutti gli adempimenti necessari, come ad esempio l’apertura del conto corrente, la riscossione delle quote, il pagamento delle bollette, ecc. Nell’assumersi l’incarico, l’amministratore può lavorare gratis? La […]

The post L’amministratore di condominio può lavorare gratis? first appeared on La Legge per tutti.

Come revocare il mandato ad un avvocato?

Ho revocato il mandato al mio legale verbalmente. Ho agito nel modo più opportuno? Cosa accade ora al processo civile già in corso? Quando si ha intenzione di revocare il mandato al proprio legale, ci riferiamo a cause civili, è necessario provvedere in forma scritta (via raccomandata a.r. o con pec). Occorre perciò inviare all’avvocato […]

The post Come revocare il mandato ad un avvocato? first appeared on La Legge per tutti.

Dove non possono entrare i carabinieri?

In quali casi le forze dell’ordine possono entrare in casa anche senza il consenso del proprietario? Quando si possono fare perquisizioni senza mandato? Secondo la Costituzione, il domicilio è inviolabile: nessuno può entrare in casa di altri se non è stato invitato dal proprietario oppure da chi può legittimamente disporre dell’immobile, come ad esempio l’inquilino […]

The post Dove non possono entrare i carabinieri? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print