Lavoratrice incinta: si può annullare il contratto di lavoro?

La dipendente che nasconde il proprio stato di gravidanza può perdere il posto di lavoro? La legge prevede una serie di tutele per le lavoratrici in stato di gravidanza. Ad esempio, è stabilito che, durante la gravidanza e fino ai sette mesi di età del figlio, la lavoratrice non può essere adibita al trasporto, al […]

Cosa succede se sono incinta e mi scade il contratto?

Danno da discriminazione per la lavoratrice incinta cui non viene rinnovato il contratto: le considerazioni di un caso di studio del tribunale di Milano. Cosa accade quando una donna incinta non vede rinnovato il suo contratto di lavoro a tempo determinato? Quali ripercussioni legali può avere una simile decisione da parte di un datore di […]

Il padre può parcheggiare negli stalli rosa?

Scopriamo se anche i papà possono utilizzare gli stalli rosa, le regole per l’uso e le possibili sanzioni in caso di violazione. Gli stalli rosa sono posti di sosta riservati alle donne in gravidanza e ai genitori con bambini di età non superiore a due anni. In questo articolo analizzeremo se anche i papà possono […]

Cosa cambia quando sei incinta

Tutela lavorativa, giuridica e sociale della donna in gravidanza: i diritti di chi sta per diventare madre. Tra le fasi più belle della vita di una donna vi è sicuramente quella della gravidanza: generare e dare alla luce un figlio è una responsabilità importante, ma, allo stesso tempo, è un’emozione indescrivibile. Le esperienze che si […]

Si può rifiutare il rinnovo di un apprendistato per gravidanza?

Comportamenti discriminatori sul lavoro: quando il datore di lavoro licenzia la lavoratrice incinta si presume responsabile.  La legge stabilisce il divieto di licenziamento della lavoratrice donna incinta: esso si applica a partire dall’inizio della gravidanza (ossia dal concepimento) fino al compimento di un anno di età del bambino. L’eventuale licenziamento sarebbe nullo e la lavoratrice […]

The post Si può rifiutare il rinnovo di un apprendistato per gravidanza? first appeared on La Legge per tutti.

Il danno da mancata interruzione gravidanza

La mancata o inesatta informazione sullo stato di salute del feto, che abbia privato il genitore della possibilità di interrompere la gravidanza, può essere fonte di responsabilità medica. Come ben noto, il nostro ordinamento riconosce il diritto della donna a ricorrere all’interruzione della gravidanza, condizionando tuttavia l’esercizio di tale diritto alla presenza di determinate condizioni. […]

The post Il danno da mancata interruzione gravidanza first appeared on La Legge per tutti.

Interruzione volontaria di gravidanza: ultime sentenze

Primi novanta giorni di gestazione; gravità della patologia genetica; omesso o mal riuscito intervento di sterilizzazione; speculazione sui tempi della procedura legale di interruzione volontaria di gravidanza per prospettare inesistenti difficoltà e lungaggini. Dispensazione senza prescrizione medica della piccola dei cinque giorni dopo: viola la legge sull’aborto? Non viola la l. n. 194/1978, in tema […]

The post Interruzione volontaria di gravidanza: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Licenziamento gravidanza: ultime sentenze

Gravidanza della lavoratrice; licenziamento della lavoratrice nel periodo tra l’inizio della gravidanza ed il compimento di un anno di età del bambino; nullità del licenziamento. Licenziamento della lavoratrice incinta Il licenziamento intimato alla lavoratrice in stato interessante costituisce un recesso “contra legem” e dunque assolutamente nullo, anche se il datore di lavoro sia inconsapevole dello […]

The post Licenziamento gravidanza: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: