Il deposito va restituito al termine della locazione?

Per quali scopi il conduttore dà la cauzione all’inizio della locazione ad uso abitativo e quando deve essergli restituita Il contratto di locazione è sicuramente uno dei contratti più conosciuti dal cittadino medio. Molti sono i problemi che locatori e conduttori devono affrontare e fra questi un posto di rilievo hanno le questioni relative al […]

The post Il deposito va restituito al termine della locazione? first appeared on La Legge per tutti.

Quando il deposito cauzionale è infruttifero?

Cos’è e come funziona la cauzione? Cosa dice la legge a proposito della cauzione nel contratto di locazione? Si possono escludere gli interessi? Al momento della sottoscrizione di un contratto potrebbe essere richiesto il versamento di una somma che verrebbe trattenuta a titolo definitivo solo nell’eventualità di inadempimento o di danni imputabili a chi l’ha […]

The post Quando il deposito cauzionale è infruttifero? first appeared on La Legge per tutti.

Procura speciale deposito querela

La querela come condizione di procedibilità per alcuni reati: cos’è e come funziona? Come si delega il proprio avvocato a presentare la querela? Con la querela la vittima segnala alle autorità competenti che è stato commesso un crimine ai suoi danni. La querela si configura come condizione di procedibilità, nel senso che, in sua assenza, […]

The post Procura speciale deposito querela first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: