Cos’è e come funziona la donazione con riserva di usufrutto

Cos’è la donazione con riserva di usufrutto, cosa succede alla morte dell’usufruttuario e quali sono i diritti del nudo proprietario. La donazione con riserva di usufrutto è un contratto assai frequente all’interno delle famiglie, soprattutto quando si tratta di trasferire la proprietà di immobili da genitori a figli. Scopo di questo articolo è comprendere cos’è […]

Con una nuda proprietà si può avere il bonus prima casa?

La presenza di una nuda proprietà nello stesso Comune ove si trova la casa da comprare consente di ottenere una seconda volta le agevolazioni fiscali? Hai la nuda proprietà su un’abitazione all’interno della quale vive l’usufruttuario. Stai per comprare un’altra casa e ti chiedi se potrai ottenere, per quest’ultima le agevolazioni fiscali previste dalla legge. […]

Si può ereditare l’usufrutto?

Quello che c’è da sapere sulla possibilità di ricevere tramite testamento il diritto di utilizzare un bene e di farne propri i frutti. Marco riceve la comunicazione di un notaio, che lo informa della possibilità di abitare in una splendida villa al mare, grazie a una disposizione fatta in suo favore da un parente nel […]

Usufrutto immobile: viene ereditato dal coniuge?

Alla morte dell’usufruttuario, il coniuge superstite può vantare il diritto di abitazione nella casa coniugale? Alla morte dell’usufruttuario, il nudo proprietario acquista automaticamente la piena proprietà dell’immobile (espandendo così il proprio diritto). Ma che succede se il defunto conviveva con il coniuge? Quest’ultimo, rimasto superstite, può vantare il diritto di abitazione in quella che prima […]

Quando l’usufrutto va in successione?

Con l’usufrutto congiuntivo, un coniuge subentra nell’usufrutto alla morte dell’altro. Di norma, alla morte dell’usufruttuario, i suoi eredi non possono vantare alcun diritto sull’immobile. Sicché il bene torna al nudo proprietario, il quale consolida il proprio diritto e diventa “proprietario esclusivo”. Questa situazione però trova un’eccezione. È infatti possibile che, alla morte dell’usufruttuario, il bene […]

Quando l’usufrutto è pignorabile?

È possibile pignorare il diritto di usufrutto su un immobile? Si può mandare via di casa un anziano o un disabile? In Italia, il diritto di usufrutto rappresenta una figura giuridica di grande rilevanza, specialmente quando si parla di gestione del patrimonio immobiliare tra generazioni. Non sono rari i casi in cui i genitori, anticipando […]

Donazione con usufrutto: come funziona?

Come trasferire ad altri la proprietà di un immobile mantenendo per sé il diritto di utilizzarlo: vantaggi, svantaggi e costi. Due anziani, marito e moglie, desiderano trasferire la proprietà della loro casa ai figli, mantenendo però il diritto di abitarvi per il resto della loro vita. Questo scenario, comune a molte famiglie, introduce il concetto […]

Casa con usufrutto: si può vendere?

Guida alla vendita di un immobile sul quale esercita il suo diritto un usufruttuario: quando è possibile e convenienza per le parti interessate. L’idea di vendere una casa gravata da un usufrutto è una situazione comune, ma complessa, che molti proprietari di immobili possono incontrare. Immaginate di aver ereditato una bella casa in campagna, il […]

image_pdfimage_print