Cos’è e come funziona la donazione con riserva di usufrutto

Cos’è la donazione con riserva di usufrutto, cosa succede alla morte dell’usufruttuario e quali sono i diritti del nudo proprietario. La donazione con riserva di usufrutto è un contratto assai frequente all’interno delle famiglie, soprattutto quando si tratta di trasferire la proprietà di immobili da genitori a figli. Scopo di questo articolo è comprendere cos’è […] Continua A Leggere Cos’è e come funziona la donazione con riserva di usufrutto

Donazione con usufrutto: come funziona?

Come trasferire ad altri la proprietà di un immobile mantenendo per sé il diritto di utilizzarlo: vantaggi, svantaggi e costi. Due anziani, marito e moglie, desiderano trasferire la proprietà della loro casa ai figli, mantenendo però il diritto di abitarvi per il resto della loro vita. Questo scenario, comune a molte famiglie, introduce il concetto […] Continua A Leggere Donazione con usufrutto: come funziona?

Donazione con riserva di usufrutto: come funziona

Donazione con riserva di usufrutto: aspetti legali. Le diverse forme dell’usufrutto congiuntivo e successivo. La pianificazione del passaggio generazionale del patrimonio di famiglia trova nella donazione con riserva di usufrutto uno degli strumenti più usati. Con questo contratto infatti i genitori riescono a trasferire ai figli le proprietà immobiliari senza dover far ricorso al testamento […] Continua A Leggere Donazione con riserva di usufrutto: come funziona

Come funziona la donazione con riserva di usufrutto?

Guida sulla donazione di una casa con riserva di usufrutto: norme, costi e procedure. Diritti e doveri, spese e oneri di nudo proprietario e usufruttuario. Nella prassi dei trasferimenti immobiliari, la donazione con riserva di usufrutto è uno dei contratti più frequenti in ambito familiare. Con questo sistema si consente al donante di trasferire la […] Continua A Leggere Come funziona la donazione con riserva di usufrutto?