I diritti al ristorante

Clienti risarciti se non mangiano adeguatamente? Cosa prevede la legge per chi si siede in una pizzeria, al ristorante, in un pub o qualsiasi altro locale? Chi si siede al ristorante o si limita a guardare il menu esposto all’ingresso entra subito in relazione con la legge. Sono numerose le norme che tutelano i consumatori […]

Quando si paga la disdetta al ristorante

In linea generale disdire una prenotazione è gratuito. Ci sono dei casi in cui, però, il ristoratore ha la facoltà di richiederti dei soldi se non ti presenti: ecco quando. Ora che i ristoranti sono tornati ad essere pieni come accadeva prima del Covid e di tutte le limitazioni poste in essere per evitare il […]

The post Quando si paga la disdetta al ristorante first appeared on La Legge per tutti.

Consumazione non pagata: quando è reato?

Si può essere denunciati per essere andati via da un bar o da un ristorante senza aver pagato? Quando scatta il reato di estorsione? Salvo ipotesi davvero eccezionali (a tal proposito, si legga l’articolo dal titolo Chi non paga i debiti va in galera?), chi fa debiti non commette reato: ciò che può accadergli nella […]

The post Consumazione non pagata: quando è reato? first appeared on La Legge per tutti.

Il cliente non ha sempre ragione: quando e perché?

Alcuni casi in cui il cliente ha torto: prodotto difettoso, cena al ristorante, rapporto con un professionista e recensioni negative. “Il cliente ha sempre ragione”: un vecchio detto che serviva a mettere in guardia i commercianti dal trattare male i propri clienti, visto che da costoro proviene il loro guadagno. Rispettare e servire il cliente […]

The post Il cliente non ha sempre ragione: quando e perché? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: