Quanto possono durare le vendite di liquidazione per cessazione attività?

I commercianti, quando decidono di cessare l’attività, per eliminare le merci presenti in magazzino possono effettuare una vendita straordinaria. Ogni anno, più precisamente alla fine della stagione invernale e di quella estiva, gli esercenti mettono in vendita i propri prodotti a prezzi scontati. Effettuano cioè delle vendite straordinarie meglio conosciute come saldi. Parimenti, effettuano delle […]

Vendita straordinaria, svendita o liquidazione: la normativa

Le vendite di liquidazione, i saldi di fine stagione e le vendite promozionali sono disciplinate dalla legge e da regolamenti regionali. Spesso, girando per le strade delle nostre città, capita di vedere affissi sulle vetrine dei negozi cartelli con la scritta “vendita di liquidazione” piuttosto che “vendita promozionale” oppure “vendita di fine stagione” o più […]

The post Vendita straordinaria, svendita o liquidazione: la normativa first appeared on La Legge per tutti.

Come si calcola il danno emergente?

Come funziona il risarcimento dei danni? Qual è la differenza tra risarcimento per equivalente e in forma specifica? In cosa consiste la liquidazione? Chi subisce un danno ha diritto al risarcimento. Questo è poco ma sicuro. Secondo la legge, il risarcimento può essere di due tipi: per equivalente, quando consiste in una somma di denaro […]

The post Come si calcola il danno emergente? first appeared on La Legge per tutti.

Si può cancellare una società senza andare dal notaio?

Quando e come i soci e gli amministratori possono provvedere direttamente agli adempimenti necessari per chiudere la società presso il Registro imprese. Ricordi bene quando, alcuni anni fa, eri andato dal notaio insieme ai tuoi soci per costituire una piccola società commerciale in cui nutrivi parecchie speranze. Avevi curato tutti i dettagli per avviarla nel […]

The post Si può cancellare una società senza andare dal notaio? first appeared on La Legge per tutti.

Eredi: come chiedere all’Inps la tredicesima del defunto?

Cosa devono fare i familiari superstiti per ottenere la liquidazione dei ratei maturati e non riscossi del pensionato deceduto? Dal punto di vista giuridico la morte di una persona dà vita al fenomeno che prende il nome di “successione”, in ragione della quale uno o più soggetti (gli eredi) subentrano nel patrimonio del defunto. Ciò […]

The post Eredi: come chiedere all’Inps la tredicesima del defunto? first appeared on La Legge per tutti.

Quanto tempo passa per la buonuscita?

Per i dipendenti pubblici i tempi di erogazione della liquidazione variano in base alla causa di cessazione dal servizio ed all’importo: possono volerci alcuni anni per intascare l’intera somma. I dipendenti delle pubbliche amministrazioni sono considerati dei privilegiati rispetto ai lavoratori del settore privato, perché godono di parecchi vantaggi aggiuntivi. Ma questa affermazione non vale […]

The post Quanto tempo passa per la buonuscita? first appeared on La Legge per tutti.

CTU: tutte le parti in causa devono pagare il compenso?

Chi non ha chiesto la consulenza tecnica d’ufficio può essere costretto a sostenerne il costo? La parte vittoriosa deve ugualmente pagare la Ctu? Non sempre il giudice ha le competenze necessarie per poter risolvere una controversia. Si pensi ad esempio al giudizio che deve accertare le cause del decesso di una persona morta dopo aver […]

The post CTU: tutte le parti in causa devono pagare il compenso? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: