Si possono pubblicare le registrazioni di telefonate?

Diritto di cronaca e libertà di espressione: dove finisce la libertà individuale e inizia il rispetto della privacy altrui. Non è raro, specie quando si ha a che fare con persone che fanno cronaca o hanno profili social particolarmente seguiti, che vengano pubblicate le registrazioni di conversazioni telefoniche fatte all’insaputa dell’altro conversante. Il tutto con […]

Scriminante sportiva: come funziona?

Quando si applica l’esimente dal reato di lesioni personali, che rende non punibile chi ha percosso o comunque colpito l’avversario; chi paga i danni. Nelle competizioni sportive, e specialmente negli sport di contatto, gli scontri fisici tra i giocatori sono frequenti. Questo può provocare lesioni personali anche serie. Ma in tali situazioni il presunto responsabile […]

Quando un cittadino può effettuare un arresto?

Flagranza di reato e differita, arresto obbligatorio e facoltativo, procedibilità d’ufficio e a querela: in quali casi un privato può arrestare un criminale? Contrariamente a quanto si possa pensare, anche i normali cittadini posso privare una persona della sua libertà personale, purché ricorrano determinate condizioni. Normalmente, infatti, tale comportamento costituirebbe un reato; nei casi tassativamente […]

Entrare a un party esclusivo fingendosi qualcun altro è reato?

Imbucarsi a una festa riservata spacciandosi per altri: è reato di sostituzione di persona? Si può essere denunciati per violazione di domicilio? Ci sono alcune persone che, pur di partecipare a un evento, sarebbero disposte a fare davvero di tutto. Si pensi al ragazzo che, sentendosi escluso da una festa organizzata da alcuni suoi amici, […]

Minacciare una querela è reato?

Intimorire qualcuno dicendogli che potrà essere denunciato costituisce a propria volta un reato? Minacciare una querela in cambio del risarcimento è legale? Prospettare a qualcun un male ingiusto costituisce il reato di minaccia, punito con una multa e, nei casi più gravi, perfino con la reclusione. Se poi l’intimidazione è fatta per ottenere ingiusti vantaggi, […]

Il reato di detenzione di materiale pedopornografico

Files temporanei nella cache e immagini cancellate nel cestino: c’è reato di pornografia minorile? La pornografia minorile è un grave reato, sanzionato con diversi anni di reclusione. Come vedremo, la legge punisce ogni condotta che possa mettere a rischio l’integrità dei minorenni, compresa quella consistente nel conservare immagini di minori coinvolti in atti sessuali. Con […]

È legale comprare capi fake nei negozi online?

È reato acquistare dalla Cina un falso orologio Rolex? Cosa si rischia a comprare su Pandabuy? Qual è la differenza tra ricettazione e incauto acquisto? L’acquisto di prodotti in internet è un’abitudine oramai comune ma comunque insidiosa: ogni tipo di compera, infatti, viene perfezionata “sulla fiducia”, in quanto il cliente non può vedere né toccare […]

Si può uscire di casa con una mazza da golf?

Qual è la differenza tra armi proprie e improprie? Cosa rischia chi porta con sé un bastone o una mazza da baseball senza un giustificato motivo? Per poter detenere o trasportare un’arma occorre essere in possesso di una speciale licenza rilasciata dal questore oppure dal prefetto; in caso contrario, si rischia di commettere un reato. […]

Rinnovo patente senza visita medica: cosa si rischia?

Cosa rischia il medico della scuola guida che attesta l’idoneità psicofisica dei conducenti senza sottoporli a visita di controllo? La patente è una speciale autorizzazione amministrativa che consente a chi ne è in possesso di circolare sulla strada pubblica con un veicolo, proprio o altrui. Per ottenerla occorre sottoporsi a un’iniziale prova – teorica e […]

image_pdfimage_print